Ricerca
Ricerca in Ricerca
Articoli Lavoro
01/03/2021
Beneficio previdenziale per i lavoratori esposti all’amianto
Agevolazioni pensionistiche per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario esposti alle polveri di amianto
L’art.1 Co. 277 L. 208/2015 prevede importanti benefici previdenziali (art. 13 co.8 L. 257/1992) per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario, qualora siano stati esposti alle polveri di amianto, durante le operazioni di bonifica, senza essere dotati degli…
Articoli Lavoro
01/03/2021
Agevolazioni contributive: le novità della settimana dell’INPS
Con il Messaggio n. 831 del 25 febbraio 2021, l’Inps fornisce ulteriori chiarimenti in merito all’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate cd. Decontribuzione Sud.
Come ormai noto, l’agevolazione spetta in riferimento ai rapporti di lavoro dipendente, con esclusione del…
Articoli Lavoro
01/03/2021
ANF: la nuova procedura si applica anche per i lavoratori in cassa integrazione
Arrivano dall’Inps, con il Messaggio n. 833 del 25 febbraio 2021, chiarimenti sulle modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare (ANF) per i periodi in cui sono riconosciute prestazioni sostitutive della retribuzione derivanti da sospensione o riduzione dell’attività…
Lavoro & Previdenza
01/03/2021
Assegni familiari e di maternità 2021
Lavoro e Previdenza n. 25 - 2021
Invariati per il 2021 la misura e i requisiti economici dell'assegno al nucleo familiare numeroso e dell'assegno di maternità concessi dai Comuni. Lo si apprende dal comunicato del Dipartimento Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale…
- Assegni familiari e di maternità 2021 (262 kB)
GiusLavoro
01/03/2021
Licenziamento. Prova impossibilità reimpiego
GiusLavoro n. 13 - 2021
Il licenziamento intimato per giustificato motivo oggettivo è illegittimo, quando il Datore di lavoro non ha verificato l'utilizzabilità del dipendente in altre posizioni lavorative. Tale indagine deve avvenire tenendo conto del bagaglio professionale e non della natura delle mansioni, di fatto,…
- Licenziamento. Prova impossibilità reimpiego (279 kB)
Articoli Fisco
27/02/2021
Riduzione contributi Inps Forfettari: la circolare fissa al 28 febbraio il termine perentorio
I contribuenti in regime forfettario nell’anno 2021, iscritti alle gestioni INPS Artigiani o Commercianti, possono – facoltativamente – versare la contribuzione in misura ridotta del 35%, come previsto dall’articolo 1 della Legge 190/2014.
Al fine di avvalersi di questa possibilità - da valutarsi…
Articoli Lavoro
27/02/2021
Sospensione versamenti Inail: chiarimenti per le società sportive
Con l’Istruzione operativa pubblicata in data 25 febbraio 2021, l’Inail – in risposta ad una serie di quesiti ricevuti - ha fornito chiarimenti in ordine all’individuazione dei destinatari della sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi per l'assicurazione obbligatoria, dal 1° gennaio…
Articoli Lavoro
27/02/2021
Lavoratori trasporto pubblico locale: indennità di malattia anno 2020
Con un comunicato dello scorso 24 febbraio, la Direzione Generale per le politiche previdenziali e assicurative del Ministero del lavoro, ha reso noto che entro il 31 marzo 2021, a pena di decadenza, dovrà essere trasmessa la documentazione necessaria al fine beneficiare del rimborso dell'indennità…
Focus Lavoro
26/02/2021
Sanificazione in azienda. Aspetti critici
Focus Lavoro n. 25 - 2021
Il datore di lavoro deve garantire ai propri lavoratori un ambiente di lavoro salubre e sicuro. Con la riapertura graduale delle scorso 4 maggio 2020, le aziende hanno adottato le misure previste nel protocollo condiviso, per poter garantire tutte le misure necessarie al fine del contenimento dei…
- Sanificazione in azienda. Aspetti critici (305 kB)
Casi Lavoro
26/02/2021
Esonero contributivo assunzione donne
Casi Lavoro n. 8 - 2021
Gentile Redazione, mi date conferma che l’esonero contributivo per le assunzioni di donne lavoratrici, previsto dalla legge di Bilancio 2021, si applica anche per le assunzioni a tempo determinato? - © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
- Esonero contributivo assunzione donne (190 kB)