Ricerca
Ricerca in Ricerca
News
16/01/2020
La rivalutazione dei beni di impresa
Fiscal News n. 8 - 2020
Le imprese che non adottano i principi contabili internazionali nella redazione del bilancio, hanno la possibilità di rivalutare i beni di impresa e le partecipazioni, ad esclusione degli immobili alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività, risultanti dal bilancio dell’esercizio in…
- La rivalutazione dei beni di impresa (263 kB)
Articoli Fisco
10/01/2020
Affitto d’azienda: l’affittuario può rivalutare i beni
Riproposta a favore di imprese ed enti che non adottano i principi contabili internazionali, la possibilità di effettuare la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni risultanti dal bilancio dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2018, in deroga alle disposizioni di legge vigenti in…
Articoli Fisco
16/11/2019
Manovra 2020: la rivalutazione dei beni d’impresa
La legge di Bilancio 2020 prevede una nuova riapertura dei termini per effettuare la rivalutazione dei beni d’impresa, ma questa volta a condizioni più vantaggiose rispetto al passato. Il legislatore si è reso conto che l’obbligo di versamento immediato delle imposte, con il contestuale differimento…
Articoli Fisco
07/11/2019
Tassazione della riserva di saldo attivo di rivalutazione
A causa dell'inflazione negli anni passati e della sottocapitalizzazione in quelli più recenti, abbiamo assistito, nel tempo, all'emanazione di diversi provvedimenti legislativi aventi lo scopo non solo di generare un maggior gettito ma anche quello di dare la possibilità alle imprese di procedere…
Notizie Free
05/06/2019
Rivalutazione dei beni d’impresa non iscritti in bilancio
Dalle indicazioni fornite nella risposta n° 180/2019 si evince che, in base alla classificazione in bilancio dei beni oggetto della presente istanza, il contribuente non possa avvalersi della disposizione agevolativa introdotta dalla legge di bilancio 2019 per i manufatti utilizzati nell’ambito…
Articoli Fisco
19/03/2019
La rivalutazione dei beni di impresa aggiorna il costo storico
La legge n. 145/2018, la cosiddetta legge di Bilancio 2019, all’articolo 1, commi da 940 a 950, prevede che, i soggetti di cui all’articolo 73, comma 1, lettera a) e b) del TUIR ossia società di capitali ed enti commerciali, che non adottano i principi contabili internazionali nella redazione del…
Articoli Fisco
14/03/2019
La rivalutazione dei beni dell’impresa è temporaneamente solo fiscale
Com’è noto, l’articolo 1, commi da 940 a 948, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, ha riproposto la rivalutazione dei beni dell’impresa e delle partecipazioni, nonché la possibilità di affrancare il saldo attivo della rivalutazione.
Si tratta di regole già conosciute, in quanto non sono altro che…
News
20/06/2017
Rivalutazione beni di impresa. Imposta entro il 30.06
Fiscal News n. 250 - 2017
I commi da 556 a 563 dell'articolo 1, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 hanno reintrodotto la disciplina di rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni per i soggetti che non adottano i principi contabili internazionali nella redazione del bilancio. In particolare, le disposizioni in…
- Rivalutazione beni di impresa. Imposta entro il 30.06 (141 kB)
Articoli Fisco
03/05/2017
Rivalutazione beni: confermati i vecchi metodi
Applicazione delle regole già conosciute per procedere alla rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni. La conferma è contenuta nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 14/E del 27 aprile scorso, nella quale vengono esaminate anche le modalità di effettuazione della…
Articoli Fisco
29/04/2017
Rivalutazione: non è consentita solo quella civilistica
Com’è noto, l’articolo 1, commi da 556 a 563, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, ha riproposto la rivalutazione dei beni dell’impresa e delle partecipazioni, nonché la possibilità di affrancare il saldo attivo della rivalutazione.
Si tratta di regole già conosciute, in quanto non sono altro che…