Ricerca
Ricerca in Ricerca
Articoli Lavoro
04/12/2019
TFR, imposta sostitutiva: acconto entro il 16 dicembre
Entro il prossimo 16 dicembre i datori di lavoro che rivestono la qualifica di sostituto d’imposta sono chiamati al versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR dovuta dai propri dipendenti.
Si ricorda, infatti, che l’imposta - da calcolarsi nella misura del 17%…
Articoli Fisco
16/11/2019
Manovra 2020: la rivalutazione dei beni d’impresa
La legge di Bilancio 2020 prevede una nuova riapertura dei termini per effettuare la rivalutazione dei beni d’impresa, ma questa volta a condizioni più vantaggiose rispetto al passato. Il legislatore si è reso conto che l’obbligo di versamento immediato delle imposte, con il contestuale differimento…
Articoli Fisco
11/11/2019
La rivalutazione di terreni e partecipazioni al di fuori dell’attività d’impresa
La Legge di Bilancio 2020 ha riaperto ancora una volta i termini per fruire della rivalutazione del costo di acquisto delle aree edificabili e non edificabili, e del costo o del valore di acquisto delle partecipazioni non quotate.
La rivalutazione è stata prevista originariamente dagli articoli 5 e…
Articoli Fisco
07/11/2019
Tassazione della riserva di saldo attivo di rivalutazione
A causa dell'inflazione negli anni passati e della sottocapitalizzazione in quelli più recenti, abbiamo assistito, nel tempo, all'emanazione di diversi provvedimenti legislativi aventi lo scopo non solo di generare un maggior gettito ma anche quello di dare la possibilità alle imprese di procedere…
Notizie Free
05/06/2019
Rivalutazione dei beni d’impresa non iscritti in bilancio
Dalle indicazioni fornite nella risposta n° 180/2019 si evince che, in base alla classificazione in bilancio dei beni oggetto della presente istanza, il contribuente non possa avvalersi della disposizione agevolativa introdotta dalla legge di bilancio 2019 per i manufatti utilizzati nell’ambito…
Articoli Fisco
19/03/2019
La rivalutazione dei beni di impresa aggiorna il costo storico
La legge n. 145/2018, la cosiddetta legge di Bilancio 2019, all’articolo 1, commi da 940 a 950, prevede che, i soggetti di cui all’articolo 73, comma 1, lettera a) e b) del TUIR ossia società di capitali ed enti commerciali, che non adottano i principi contabili internazionali nella redazione del…
Articoli Fisco
14/03/2019
La rivalutazione dei beni dell’impresa è temporaneamente solo fiscale
Com’è noto, l’articolo 1, commi da 940 a 948, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, ha riproposto la rivalutazione dei beni dell’impresa e delle partecipazioni, nonché la possibilità di affrancare il saldo attivo della rivalutazione.
Si tratta di regole già conosciute, in quanto non sono altro che…
News
25/01/2019
Rivalutazione terreni e partecipazioni
Fiscal News n. 15 - 2019
La Legge n. 145/2018, la cosiddetta Legge di Bilancio 2019, ripropone la rivalutazione sia dei terreni che delle quote possedute alla data del 1° gennaio 2019, consentendo il versamento dell’imposta sostitutiva entro il 30 giugno 2019. - © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
- Rivalutazione terreni e partecipazioni (376 kB)
Dossier Casi
15/01/2019
Rivalutazioni 2019
Esperto Risponde n. 2 - 2019
Disciplina generale;Ambito oggettivo e soggettivo;La perizia di stimaImposta sostitutiva;PerfezionamentoIndicazione in dichiarazione - © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
- Rivalutazioni 2019 (301 kB)
Casi Fiscali
15/01/2019
Rivalutazioni 2019 - Tipologia partecipazione
Casi e questioni n. ER_2.1 - 2019
E’ possibile la rivalutazione sia per partecipazioni qualificate sia non qualificate? - © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
- Rivalutazioni 2019 - Tipologia partecipazione (297 kB)