Ricerca
Ricerca in Ricerca
Articoli Legali
25/03/2020
Gioca l’errore sull’adeguamento agli studi di settore
La dichiarazione del contribuente di volersi adeguare allo studio di settore è da considerarsi quale atto negoziale e, in quanto tale, è sottratta al principio della emendabilità degli errori della dichiarazione, ma è assoggettata alla disciplina generale dei vizi della volontà di cui all'art. 1427…
Articoli Fisco
28/06/2019
Compliance in arrivo per le anomalie Studi di Settore 2015 – 2017
Il campo Note evita la comunicazione
In pieno caos ISA, ecco arrivare il Provvedimento AdE prot. 224117/2019 del 27 giugno 2019, con il quale - in attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014 - viene preannunciato l’arrivo di comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo relative agli Studi…
Notizie Free
27/10/2018
Compilazione degli studi di settore per chi prosegue l’attività
Anche in caso di operazioni straordinarie, se vi è prosecuzione dell’attività svolta, sono applicabili gli studi di settore. Occorre, innanzitutto, ricordare che, l’Amministrazione finanziaria, ha elaborato, d’intesa con le categorie interessate, appositi studi di settore validi sia ai fini dell’Iva…
Articoli Fisco
08/08/2018
La convenienza del premio congruità per gli studi di settore
La decisione di adeguarsi o meno a Ge.Ri.Co. si fa sempre più dura specie alla luce degli effetti della crisi economica in atto. Il contribuente si trova dunque a dover scegliere se adeguarsi o meno, ma soprattutto si trova a fare i conti con le disponibilità economiche sempre minori. In realtà la…
News
03/08/2018
Studi settore per contribuenti in contabilità semplificata
Fiscal News n. 216 - 2018
L'Agenzia delle Entrate con Provvedimento 03.05.2018 ha provveduto ad integrare le istruzioni del quadro F “Elementi contabili” del modello studi di settore, prevedendo che le imprese semplificate devono: compilare i dati richiesti dal quadro F sulla base di quanto previsto dal citato art.…
- Studi settore per contribuenti in contabilità semplificata (435 kB)
Speciale dichiarazioni
02/08/2018
Adeguamento agli studi di settore
Speciale Dichiarazioni n. 51 - 2018
L’adeguamento agli studi di settore ai fini delle imposte sui redditi può essere effettuato, per tutti i periodi d’imposta per i quali trova applicazione lo studio di settore, indicando in dichiarazione i ricavi o compensi non annotati nelle scritture contabili, senza incorrere in sanzioni e…
- Adeguamento agli studi di settore (436 kB)
Articoli Fisco
31/07/2018
SP 2018: il quadro RE e l’adeguamento agli studi di settore
Il quadro RE del Modello Redditi Società di Persone 2018, è utilizzato dalle società semplici e dalle associazioni tra artisti e professionisti per dichiarare i redditi di lavoro autonomo derivanti dall’esercizio di arti e professioni. Nel rigo RE1, colonna 1 del quadro RE, va indicato il codice…
Articoli Fisco
30/07/2018
Regime di cassa: l’opzione “registrato” salva lo studio di settore
Come già evidenziato nell’articolo “Semplificati: i correttivi per cassa sono da correggere” pubblicato qualche giorno fa, i c.d. “correttivi per cassa” introdotti per adeguare il funzionamento degli studi di settore 2018 al nuovo regime di contabilità semplificata, continuano a mostrare delle…
Notizie Free
28/07/2018
Studi di settore: la convenienza del premio congruità
La decisione di adeguarsi o meno a Ge.Ri.Co. si fa sempre più dura specie alla luce degli effetti della crisi economica in atto. Il contribuente si trova dunque a dover scegliere se adeguarsi o meno, ma soprattutto si trova a fare i conti con le disponibilità economiche sempre minori. In realtà la…
Articoli Fisco
27/07/2018
Studi settore: regime premiale e comunicazioni centralizzate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 14/E, del 6 luglio 2018, con la quale fornisce una serie di informazioni e chiarimenti in ordine all’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2017, nel presupposto che tale annualità sia l’ultima alla quale potranno essere…