Ricerca
Ricerca in Ricerca
Articoli Fisco
01/03/2021
Moratoria leasing: rimodulazione dei canoni e imputazione in bilancio
Determinazione del costo di competenza mediante l’iscrizione di un rateo passivo
Tra le più importanti misure di sostegno alle attività imprenditoriali danneggiate dalla pandemia di COVID-19, vi rientrano quelle previste dall’articolo 56, comma 2 del D.L. n. 18/2020 (c.d. Decreto Cura Italia). In particolare, si fa riferimento alla moratoria concessa alle PMI per i mutui e gli…
Focus
01/03/2021
La sospensione degli ammortamenti
Focus n. 30 - 2021
Il D.L. 104/2020 (cd. decreto agosto) offre la possibilità alle imprese non IAS/IFRS di non accantonare, in tutto o in parte, gli ammortamenti nei bilanci 2020. Il provvedimento rientra nel complesso di quelle misure pensate dal Legislatore per tutelare i bilanci delle imprese dagli effetti negativi…
- La sospensione degli ammortamenti (266 kB)
Articoli Fisco
26/02/2021
Approvazione a 180 giorni per i soli bilanci al 31 dicembre 2020
Il comma 6 dell’articolo 3 del DL 183/2020 (c.d. “Milleproroghe”), che ha ricevuto ieri la fiducia al Senato ed è stato definitivamente approvato, ha riformulato, nella sua versione definitiva, in maniera incisiva l’articolo 106 del DL 18/2020, con alcune novità rispetto a quanto già scritto sulle…
Articoli Fisco
26/02/2021
Norme di comportamento del Collegio Sindacale
Scambio di informazioni con l’organo amministrativo
Il dovere di vigilanza posto in capo all’Organo di Controllo trova nella partecipazione alle riunioni del Consiglio di Amministrazione o del Comitato Esecutivo uno strumento insostituibile per espletare correttamente la propria funzione.
Affinché la partecipazione sia efficace ed efficiente, anche…
Articoli Fisco
25/02/2021
Nota Integrativa 2020, fra effetti della pandemia e norme emergenziali
Seconda parte
Nella prima parte del presente intervento (Nota Integrativa 2020, fra effetti della pandemia e norme emergenziali – Prima parte) abbiamo iniziato ad identificare gli obblighi informativi, in seno alla Nota Integrativa, che si ricollegano alle diverse “norme emergenziali” che sono state emanate nel…
ReviNews
24/02/2021
La revisione del rendiconto finanziario
ReviNews n. 7 - 2021
Con l’introduzione del D.Lgs. 139/2015 è stato introdotto l’obbligo di inserire tra gli schemi di bilancio il rendiconto finanziario. Questo dovere esclude le imprese che redigono il bilancio abbreviato e le micro-imprese. Lo scopo del presente contributo è quello di fornire un’analisi pratica ed…
- La revisione del rendiconto finanziario (179 kB)
Articoli Fisco
24/02/2021
Nota Integrativa 2020, fra effetti della pandemia e norme emergenziali
In occasione di interventi precedenti nelle pagine del nostro Quotidiano abbiamo cercato di ripercorrere le “norme emergenziali” che, in qualche modo, governeranno i bilanci 2020, ormai prossimi ad essere oggetto di predisposizione per il successivo esame ed approvazione da parte delle…
Articoli Revisione
24/02/2021
L’inventario di fine esercizio
Alla chiusura di ogni esercizio il Revisore Legale deve pianificare le verifiche riguardanti l’inventario di magazzino. Questa è una delle tante procedure obbligatorie finalizzate alla raccolta di “elementi probativi sufficienti ed appropriati” riguardanti l’esistenza e lo stato delle rimanenze…
Articoli Revisione
24/02/2021
I rischi di revisione
Un passaggio chiave nella revisione legale riguarda il rischio di revisione. Non si tratta di un concetto aleatorio, ma è un aspetto cruciale nell’ambito dello svolgimento dell’attività. Il rischio di revisione si scompone in tre tipologie: intrinseco, di controllo e di individuazione.
Il Revisore…
Fisco & Contabilità
23/02/2021
Novità ammortamento immobilizzazioni
Fisco e Contabilità n. 8 - 2021
In sede di conversione del c.d. "Decreto Agosto" è stata introdotta una specifica disposizione con l'intento di non "aggravare" il bilancio d'esercizio 2020. In particolare, il Legislatore consente di non effettuare, in tutto o in parte, gli ammortamenti relativi al 2020 dei beni materiali ed…
- Novità ammortamento immobilizzazioni (320 kB)