Ricerca
Ricerca in Ricerca
Articoli Fisco
27/11/2020
Scambio automatico dei meccanismi transfrontalieri: modalità e termine di comunicazione
Con Provvedimento pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate, sono state fornite specifiche disposizioni concernente lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale, relativamente ai meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di notifica.
Obbligati alla comunicazione,…
Casi Fiscali
25/11/2020
Cessioni intracomunitarie: dai documenti devono evincersi i soggetti coinvolti e i dati dell’operazione
Domanda- Un contribuente effettua abitualmente cessioni intracomunitarie franco magazzino e, quindi, con il trasporto a cura dell'acquirente. Considerata l'impossibilità dal punto di vista operativo a reperire la documentazione utile a dimostrare la non imponibilità ai fini IVA delle cessioni di…
Articoli Fisco
24/11/2020
Transfer pricing: nuovi documenti per evitare la sanzione da infedele dichiarazione
Con il Provvedimento n. 0360494 del 23.11.2020 viene aggiornata la documentazione idonea a consentire il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza dei prezzi di trasferimento praticati dalle imprese multinazionali che consente la non applicazione della sanzione per infedele…
Articoli Fisco
06/11/2020
Fusioni, scissioni, conferimenti tra soggetti residenti in diversi stati UE
Ai sensi dell’art. 178 del TUIR, una fusione, una scissione, un conferimento, uno scambio di attivi “transfrontaliero” può riguardare:
società di capitali ed enti commerciali residenti in Italia;(e) soggetti societari appartenenti alle categorie di cui alla tabella A allegata al TUIR.Per quanto…
Articoli Fisco
30/10/2020
Monitoraggio fiscale: soggetti esonerati
L’art. 4 del D.L. n. 167/1990 ha istituito l’obbligo dichiarativo per le attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero (il cd. “monitoraggio fiscale”), limitato a talune categorie di soggetti residenti in Italia, ossia:
le persone fisiche;gli enti non commerciali;le società semplici ed…
Notizie Free
30/10/2020
Imbarcazioni da diporto extra UE: definiti i mezzi e le modalità di prova idonei dal 1° novembre 2020
Dal 1° novembre 2020 si applicano le disposizioni in base alle quali il luogo della prestazione dei servizi di locazione, noleggio e simili di imbarcazioni da diporto, a breve termine e non a breve termine - previsti rispettivamente, all’articolo 7-quater, comma 1, lettera e), e all’articolo…
Notizie Free
29/10/2020
Scambio automatico di informazioni nel settore fiscale: nuovo schema dal 1° gennaio 2021
La Legge di stabilità 2016 n.208/2015 ha recepito nel nostro ordinamento le indicazioni contenute nel BEPS – Action 13, a conclusione dei lavori del progetto Base Erosion and Profit Shifting avviati dall’OCSE nel luglio 2013, in tema di rendicontazione paese per paese o “Country by country…
Articoli Fisco
15/10/2020
Imprese con attività internazionale: accordi preventivi
L’art. 31-ter D.P.R. n. 600/1973, introdotto dall’art. 1 del D.Lgs. 14.09.2015, n. 147, prevede, per le imprese con attività internazionale, la possibilità di stipulare accordi preventivi ai fini:
della preventiva definizione in contraddittorio dei metodi di calcolo del valore normale delle…
Articoli Fisco
05/10/2020
Imposizione sulle società non residenti con e senza stabile organizzazione in Italia
Ai fini dell’IRES, a norma dell’art. 73 comma 3 TUIR, sono considerati residenti le società e gli enti che per la maggior parte del periodo d’imposta hanno nel territorio dello Stato:
la propria sede legale;(o) la sede dell’amministrazione;(o) l’oggetto principale.Questi criteri vanno applicati per…
Articoli Fisco
29/09/2020
CRS e FATCA: comunicazioni vicine alla scadenza del 30 Settembre
Con il comunicato del 30 giugno 2020 il Ministero dell’Economia e Finanze ha spostato al 30 settembre l'obbligo di comunicazione delle informazioni da scambiare con gli altri Stati membri UE (sulla base della direttiva 2014/107/UE, c.d. DAC2), con gli altri Paesi non UE (sulla base del Multilateral…