Ricerca
Ricerca in Ricerca
Articoli Fisco
16/06/2020
Adeguati mezzi di prova per individuare la navigazione extra UE
Operative le nuove regole che sostituiscono i vecchi coefficienti presuntivi
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. 0234483 emanato nella giornata di ieri, l’Ufficio definisce i mezzi e le modalità di prova idonei a dimostrare l’utilizzazione e la fruizione dell’imbarcazione da diporto al di fuori del territorio dell’Unione europea, per…
Fiscal Sentenze
21/05/2020
Legittima l'imposta italiana sulle transazioni finanziarie
Fiscal Sentenze n. 58 - 2020
La Corte di Giustizia UE ha chiarito che non costituisce illegittima restrizione alla libera circolazione dei capitali l'imposta italiana sulle transazioni finanziarie che colpisce gli strumenti finanziari derivati. L’articolo 63 TFUE deve essere interpretato nel senso che non osta a una normativa…
- Legittima l'imposta italiana sulle transazioni finanziarie (289 kB)
Articoli Fisco
19/05/2020
Assonime: emergenza covid-19 e impatto sulle regole doganali e sul commercio internazionale
Con la circolare n.7 del 17 maggio Assonime è intervenuta ripercorrendo tutte le misure introdotte in materia doganale, sia in ambito interno che in ambito unionale, per favorire la diffusione dei materiali necessari a fronteggiare l’epidemia. La repentina diffusione della epidemia da COVID-19 ha…
Focus
13/05/2020
Corte Giustizia su stabile organizzazione
Focus n. 62 - 2020
L’esistenza, sul territorio di uno Stato membro di una stabile organizzazione di una società stabilita in uno Stato terzo non può essere desunta dalla mera circostanza che tale società vi possiede una controllata. E comunque il prestatore dei servizi interessati non è tenuto a verificare i rapporti…
- Corte Giustizia su stabile organizzazione (326 kB)
Articoli Fisco
11/04/2020
Presunzione di esterovestizione
Il fenomeno dell’esterovestizione – ossia della fittizia assunzione della residenza all’estero da parte di soggetti ascrivibili al controllo di soggetti residenti, al fine di “delocalizzare” l’imposizione sui relativi componenti di reddito - è stato affrontato dall’art. 35, commi 13 e 14, D.L. n.…
Articoli Fisco
20/03/2020
Decreto “Cura Italia”: istituito il “Fondo per la promozione integrata”
Previste anche misure di supporto alla liquidità ad imprese colpite dall’emergenza epidemiologica
Nel decreto-legge “cura Italia” (D.L. n. 18/2020) che introduce misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 70 del…
News
16/03/2020
Tobin tax imposta sulle transazioni finanziarie
Fiscal News n. 45 - 2020
La legge di stabilità per il 2013 ha introdotto un'imposta sulle transazioni finanziarie, che si applica ai trasferimenti di proprietà di azioni e altri strumenti finanziari partecipativi, alle operazioni su strumenti finanziari derivati e altri valori mobiliari e, infine, alle operazioni “ad alta…
- Tobin tax imposta sulle transazioni finanziarie (463 kB)
Casi Fiscali
06/03/2020
Partecipazione in società monegasca. Aspetti fiscali
Casi Fiscali n. 9 - 2020
Quattro fratelli sono persone fisiche residenti in Italia e possiedono una partecipazione del 25% ciascuno in una “Sociétè civil Immobilière” (SCI) monegasca.
Quali sono le implicazioni fiscali di tale investimento in Italia? - © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
- Partecipazione in società monegasca. Aspetti fiscali (235 kB)
Articoli Fisco
05/03/2020
Vendite a distanza e commercio internazionale: il sistema paneuropeo, in attesa del Moss indiretto
Nell’ambito del commercio elettronico indiretto, ovvero la vendita che viene effettuata a distanza, ma con consegna fisica al consumatore finale della merce, attraverso posta o corriere, riveste particolare interesse l’intervento di società di servizi che, per conto di piattaforme di vendita online,…
Articoli Fisco
04/03/2020
Exit tax: novità
L'art. 166 del TUIR prevede, tra l’altro, che il trasferimento all'estero della residenza dei soggetti che esercitano imprese commerciali, che comporti la perdita della residenza ai fini delle imposte sui redditi, costituisce realizzo, al valore di mercato, dei componenti dell'azienda o del…