Ricerca
Ricerca in Ricerca
Articoli Fisco
26/01/2021
Covid-19: versamenti IVA sospesi (VA16) trattati come omessi per la determinazione del credito
All’atto della diramazione delle istruzioni in bozza del modello IVA 2021, si era rimarcata l’assenza di un qualsivoglia rigo dedicato a dare evidenza della presenza di versamenti periodici sospesi in forza delle diverse disposizioni emergenziali connesse all’emergenza Covid-19 (vedasi IVA, CU e…
Articoli Fisco
26/01/2021
Al test di inizio anno i regimi IVA per le attività agricole
L’inizio dell’anno rappresenta il tempo che contribuenti e consulenti dedicano alla valutazione dei regimi fiscali in cui, o per obbligo, o per convenienza, transitare. Da questo esame sono interessate anche le aziende agricole la cui disciplina IVA è dettata dagli articoli 34 e 34-bis del D.P.R. n.…
Articoli Fisco
25/01/2021
LIPE IV trimestre: il rigo “acconto” e la sospensione dei versamenti Covid
Scade il 1° marzo 2021, poiché il 28 febbraio cade di domenica, il termine di trasmissione telematica della comunicazione periodica delle liquidazioni IVA (LIPE), relativa al IV trimestre 2020.
Nella compilazione della LIPE dell’ultimo trimestre dell’anno occorre tenere in considerazione alcune…
Articoli Fisco
23/01/2021
Le novità del modello 730/2021
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 13104/2021 del 15 gennaio 2021, ha approvato i modelli 730, 730-1,730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché della bolla per la consegna del…
Articoli Fisco
21/01/2021
Integrativa e ravvedimento: due punti di vista inconciliabili
Se la risposta all’interpello n. 620 del 2020 in materia di termine per l’invio della dichiarazione integrativa non convince fino in fondo, la recente risposta dell’Amministrazione Finanziaria sui termini per procedere al ravvedimento operoso delle violazioni commesse nelle dichiarazioni dei redditi…
Articoli Fisco
19/01/2021
Dichiarazione IVA 2021: nel rigo VA16 i versamenti congelati per il COVID-19
Tra le diverse novità che possiamo riscontrare nel modello dichiarativo IVA 2021 (anno 2020) vi è quella presente nel quadro VA, sezione 2, dove è stato inserito il nuovo rigo VA16 riservato ai soggetti che hanno usufruito dei provvedimenti agevolativi di sospensione dei versamenti, emanati a…
Articoli Fisco
16/01/2021
Approvati i modelli IVA, 730, CU e 770/2021
L’Agenzia delle Entrate, nella serata di ieri, ha diramato quattro diversi provvedimenti relativi all’approvazione dei modelli IVA, 730 e CU e 770/2021. Diverse le novità di quest’anno. Vediamole nel dettaglio.
Modello IVA/2021- Il Modello IVA/2021, da presentare entro il 30 aprile, è l’unico…
Articoli Fisco
15/01/2021
L’integrativa a favore preclude l’accesso al regime degli impatriati
L’articolo 16 del D.lgs. n. 147/2015 al comma 1 prevede che, i redditi di lavoro dipendente, i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e i redditi di lavoro autonomo prodotti in Italia da lavoratori che trasferiscono la residenza nel territorio dello Stato ai sensi dell’articolo 2 del…
Focus
04/01/2021
Dichiarazioni tardive. Sanzioni agli intermediari
Focus n. 1 - 2021
Il 10 dicembre scorso è scaduto il termine per la trasmissione delle dichiarazioni fiscali per l’anno d’imposta 2019. La tardiva trasmissione telematica delle dichiarazioni da parte degli intermediari abilitati, in presenza di un incarico conferito loro tempestivamente dai clienti, comporta…
- Dichiarazioni tardive. Sanzioni agli intermediari (213 kB)
Articoli Fisco
29/12/2020
Integrativa 2015 da presentare obbligatoriamente entro fine anno
Ai sensi dell’art. 2, co. 8 del D.P.R. n. 322/1998, il contribuente può integrare le dichiarazioni dei redditi, del sostituto d’imposta e Irap, purché validamente presentate, al fine di correggere errori od omissioni, entro i termini stabiliti dall’art. 43 del D.P.R. n. 600/1973 per la decadenza…