Ricerca
Ricerca in Ricerca
Articoli Fisco
11/01/2021
Nuovo slancio alla cooperazione dalla legge di bilancio
In un momento in cui l’avvio della campagna vaccinale ci restituisce finalmente qualche speranza nella fine dell’emergenza sanitaria, sul fronte economico mala tempora currunt, sed peiora parantur. Se come prima risposta alla crisi si è puntato diffusamente su una pioggia di contributi, sussidi e…
Articoli Fisco
18/12/2020
Le maggioranze nella STP cooperativa
Nelle STP, sin dalla loro introduzione nell’ordinamento giuridico italiano, ha tenuto banco il tema delle maggioranze assicurate ai professionisti, rappresentando questo il principale presidio normativo a tutela dell’irrinunciabile preminenza nel sodalizio della componente professionale su quella…
Articoli Fisco
25/11/2020
Risparmio fiscale per la ricapitalizzazione gratuita delle cooperative
Nelle imprese cooperative, improntate per espressa previsione costituzionale al perseguimento di finalità mutualistiche “senza fini di speculazione privata”, il ristorno rappresenta il principale strumento utile alla realizzazione del vantaggio mutualistico per i soci. Nelle cooperative di…
Articoli Revisione
14/10/2020
Revoca di sindaci e revisori in SRL e cooperative per perdita del presupposto
Con quesito del 31 luglio scorso, l’Alleanza delle Cooperative Italiane, coordinamento nazionale costituito da Legacoop, Confcooperative e AGCI, ha interpellato il Ministero dello Sviluppo Economico in riferimento a possibilità e modalità di revoca di sindaci e revisori da parte di SRL e cooperative…
Articoli Fisco
12/10/2020
Cooperative: biennio di revisione alle battute finali
Entrati ormai nell’ultimo quarto dell’anno, per le cooperative e le società di mutuo soccorso sta per volgere al termine il biennio di revisione 2019/2020. Infatti, nel solco del dettato costituzionale, che impone alla Legge di assicurare, “con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità”…
Articoli Fisco
08/10/2020
Fondi mutualistici in prima linea per la ripartenza delle cooperative
L’emergenza legata alla diffusione del covid-19, oltre al dramma sanitario, ha prodotto e continuerà a produrre un disastro economico incalcolabile, con una moría di imprese rispetto alla quale, con buona probabilità, non si è ancora visto il peggio. In molti settori, letteralmente travolti dal…
Articoli Legali
02/10/2020
Società bancarie. Doveri dei consiglieri non esecutivi
In tema di società bancarie, doveri di particolare pregnanza gravano in capo all’intero consiglio di amministrazione e, dunque, anche in capo ai consiglieri non esecutivi, i quali sono tenuti ad agire in modo informato e, in ragione dei loro requisiti di professionalità, a ostacolare l'evento…
Articoli Fisco
14/09/2020
Il rimborso della quota sociale nelle società cooperative
Con l’estinzione del rapporto sociale, sorge in capo al socio di cooperativa o ai suoi eredi il diritto al rimborso della quota sociale. Il recesso, che non può essere parziale ai sensi del primo comma dell’articolo 2532 del codice civile, l’esclusione o il decesso del socio, ove non vi sia subentro…
Articoli Fisco
04/09/2020
Imposta differenziata nelle cooperative miste
L’Agenzia delle Entrate, con la recente risposta a interpello n. 245 del 5 agosto scorso, ha affrontato il tema della corretta applicazione, nel particolare contesto delle cooperative miste, delle “agevolazioni per la cooperazione” di cui agli articoli 10, 11 e 12 del DPR 601/73. Trattasi delle…
Articoli Fisco
21/08/2020
Società cooperative: il trasferimento della quota sociale
L’evoluzione normativa in materia di circolazione delle quote e azioni cooperative ha avuto un suo importante punto di approdo nella revisione dell’articolo 2530 del codice civile, intervenuta a opera della riforma del diritto societario. La novella, improntata a una maggiore sensibilità nei…