Ricerca
Ricerca in Ricerca
Articoli Fisco
25/01/2021
Professionisti: polizze per il visto “leggero” valide anche per il Superbonus
Utile il richiamo normativo del Superbonus nel contratto
Questo argomento sarà trattato e approfondito nel corso dell’evento “Tax Focus 2021” - Ai fini dell’agevolazione di cui all’articolo 119 del Decreto Rilancio n. 34/2020, il Legislatore richiede che i soggetti che rilasciano le attestazioni e le asseverazioni necessarie per permettere ai beneficiari…
Articoli Fisco
25/01/2021
Crediti di imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi a confronto
Banca dati Fiscal Box: un valido supporto per l’attività professionale - La “Legge di Bilancio 2020”, Legge 160/2019, art. 1 commi da 184 a 197, ha disciplinato il nuovo trattamento agevolativo per gli investimenti in beni strumentali.
Il nuovo credito d’imposta sostituisce integralmente e…
Articoli Fisco
25/01/2021
Nuova Sabatini: contributo in unica soluzione
Le novità della legge di Bilancio 2021
La c.d. nuova Sabatini, com’è noto, è stata introdotta dall'articolo 2 del D.L. 69/2013. La misura, è finalizzata a migliorare l'accesso al credito per investimenti produttivi e tecnologici delle micro, piccole e medie imprese operanti in tutti i settori, inclusi agricoltura e pesca.
Nello…
Articoli Fisco
23/01/2021
Entro il 30 giugno 2021 compensazione o cessione del credito per adeguamento luoghi di lavoro
L’ennesimo mutamento alle regole stabilite dal decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020, convertito con modificazioni in legge 17 luglio 2020, n. 77) riguarda le tempistiche di richiesta e di fruizione del credito d’imposta previsto dall’articolo 120 del decreto, concesso a fronte delle spese sostenute nel…
Articoli Fisco
23/01/2021
«Rivalutazione» dei terreni salva se il prezzo indicato nel rogito è inferiore al valore periziato
L’Agenzia delle Entrate dedica la sua prima circolare dell’anno, la n. 1/E del 22 gennaio 2021, all’ormai vecchio capitolo della rideterminazione del valore di partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e di terreni edificabili e agricoli.
L’argomento è stato più volte affrontato su…
Articoli Fisco
22/01/2021
Superbonus ed unico proprietario: nel conteggio anche le pertinenze
La Legge di stabilità apre agli edifici posseduti da un unico proprietario o dai medesimi comproprietari. L’articolo 1 comma 66 della Legge n. 178 del 2020, modificando l’articolo 119 comma 9 lettera a) del Decreto Legge n. 34 del 2020, ha introdotto fra i beneficiari del Superbonus le persone…
Articoli Fisco
22/01/2021
Superbonus 110%: contratto di comodato dell’immobile detenuto da una società e possibili comportamenti abusivi
L’applicazione della nuova detrazione del 110%, per i lavori finalizzati al miglioramento della resa energetica degli immobili, di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020, è estremamente complessa. Lo testimoniano le innumerevoli istanze di interpello dell’ultimo periodo e le risposte dell’Agenzia…
Articoli Lavoro
22/01/2021
Ammortizzatori sociali: allo studio interventi selettivi
La legge di Bilancio 2021, all’articolo 1, commi da 300 a 306, ha introdotto ulteriori dodici settimane di trattamenti salariali in favore dei datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19, che hanno la possibilità…
News
21/01/2021
Nuovo bonus mobili
Fiscal News n. 12 - 2021
La legge n. 178/2020, la cosiddetta legge di Bilancio 2021, ha prorogato anche per l’anno 2021 le detrazioni previste per gli interventi di riqualificazione energetica, per gli interventi di recupero edilizio, per il bonus mobili, il bonus facciate e il bonus verde. - © Informati S.r.l. –…
- Nuovo bonus mobili (163 kB)
Focus
21/01/2021
Bonus locazioni 2021
Focus n. 10 - 2021
Il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo, di cui all’art. 28 del DL 34/2020, estende la sua validità anche nel 2021. Una norma compresa nella Legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) interviene, infatti, sul credito d’imposta e lo estende alle imprese…
- Bonus locazioni 2021 (348 kB)