Se soltanto oggi, 25 novembre 2016, veniamo a conoscenza di una violazione in tema di circolazione del contante da parte di un cliente che assistiamo nella tenuta della contabilità, possiamo evitare la comunicazione, posto che la transazione, pur di essendo di importo superiore ad euro 1.000, è…
Lo scorso 29 novembre è stata pubblicata, sul sito del Mef, la bozza in consultazione del decreto legislativo di recepimento della IV direttiva antiriciclaggio. La normativa antiriciclaggio è quindi destinata ad essere modificata in molti, importanti, aspetti. Analizziamo, le principali novità che…
In data 11 agosto 2011 ho ricevuto un assegno emesso all’ordine del traente e a me girato per l’incasso. La banca, a seguito della mia presentazione, ha quindi comunicato la violazione al Mef ai sensi dell’art. 49, commi 6 e 20 del D.Lgs. 231/2007. In data 13 agosto 2011 è stata elevato a mio carico…
La disciplina antiriciclaggio impone ai professionisti l’obbligo di inviare all’UIF, una segnalazione di operazione sospetta quando sanno, sospettano o hanno motivi ragionevoli per sospettare che siano in corso o che siano state compiute o tentate operazioni di riciclaggio o di finanziamento del…
SANZIONI PENALI PREVISTE PER IL PROFESSIONISTAIl professionista che contravviene alle disposizioni in tema di adeguata verifica della clientela concernenti l'obbligo di identificazione, è punito con la multa da 2.600 a 13.000 euro. NOVITÀ > DEPENALIZZAZIONE - La condotta non è più penalmente…
Dal 01.01.2016 è previsto per il trasferimento di denaro in contanti un limite massimo di 2.999,99 euro. Il trasferimento inoltre, è vietato anche quando è effettuato con più pagamenti inferiori alla soglia che appaiano artificiosamente frazionati. Cosa significa “operazione frazionata”?Quando,…
Ai sensi dell’articolo 36 del D.Lgs. 231/2007, i professionisti hanno l’obbligo di: registrare le informazioni;e conservare i documenti;che hanno acquisito per assolvere agli obblighi di adeguata verifica della clientela. OBBLIGHI DI CONSERVAZIONE: I professionisti devono conservare tutti i dati…
Voci trovate: 97
Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.