Notizie del giorno

Voci trovate:  97
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
12 novembre 2016

CONSERVAZIONE E REGISTRAZIONE DATI - Conservazione codice fiscale

È sufficiente annotare il codice fiscale del cliente, oppure devo necessariamente conservare la fotocopia del codice fiscale nel fascicolo della clientela?
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
12 novembre 2016

CONSERVAZIONE E REGISTRAZIONE DATI - Registro cartaceo

Ai sensi dell’art. 38, comma 4, del D.Lgs. n. 231/2007 “I dati e le informazioni registrati con le modalità di cui al comma 2 sono resi disponibili entro tre giorni dalla richiesta”. Io non ho optato per la tenuta del registro cartacea, ma informatica. In caso di controlli, avrei comunque a…
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
12 novembre 2016

CONSERVAZIONE E REGISTRAZIONE DATI - Passaggio di registro

Devono essere seguite particolari procedure per il passaggio dal registro della clientela cartaceo a quello informatico? Il registro cartaceo può essere, subito dopo, distrutto?
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
12 novembre 2016

CONSERVAZIONE E REGISTRAZIONE DATI - Più registri per ogni sede

Sono un professionista con due studi, uno a Pescara e uno a Roma. È possibile istituire più registi della clientela (uno per ogni sede) o è necessario averne uno solo?
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
12 novembre 2016

CONSERVAZIONE E REGISTRAZIONE DATI - Lo studio associato

Uno studio associato (due dottori commercialisti) può tenere un unico registro o deve istituirne due?
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
12 novembre 2016

CONSERVAZIONE E REGISTRAZIONE DATI - Le operazioni da registrare

Stipulo dei contratti annuali con i miei clienti che prevedono, a fronte di un fisso annuale, l’erogazione di una serie i servizi contabili e fiscali. In caso di tacito rinnovo annuale del contratto devo registrare nuovamente il cliente? Se un cliente, già registrato, nel corso dell’anno, mi affida…
Casi antiriciclaggio
Scopri di più
12 novembre 2016

CONSERVAZIONE E REGISTRAZIONE DATI - Registrazione titolare effettivo

I dati del titolare effettivo vanno registrati?
Articoli antiriciclaggio
Scopri di più
5 novembre 2016

L’adeguata verifica della clientela

L’adeguata verifica della clientela si sostanzia nei seguenti adempimenti: Identificazione del cliente;Identificazione del titolare effettivo;Controllo costante.Brevemente si illustrano quelli che sono i principali adempimenti previsti. IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTEAl momento in cui è conferito…
Voci trovate:  97