Anche nel 2025 l’Italia si conferma tra i Paesi europei con il maggior numero di Bandiere Blu, riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno sono 236 i Comuni premiati, con un aumento di 10 rispetto al 2024, per un totale di 485 spiagge. Questi dati indicano anche l’aumento del turismo balneare, che costituisce una parte rilevante del PIL di molte regioni italiane.
Inoltre, la FEE ha esteso il programma della Bandiera Blu anche a laghi e fiumi, permettendo a località lacustri e fluviali di ottenere il riconoscimento se rispettano criteri di sostenibilità ambientale e qualità dei servizi.
Vediamo la suddivisione regionale delle spiagge Bandiera Blu 2025.
Calabria
Caulonia, Caminia-Stalettì, Cirò Marina, Melissa, Praia a Mare, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, Sellia Marina, Soverato, Tortora, Trebisacce, Tropea.
Abruzzo
Alba Adriatica, Fossacesia, Francavilla al Mare, Giulianova, Martinsicuro, Ortona, Pineto, Roseto degli Abruzzi, San Salvo, Silvi, Tortoreto, Vasto.
Basilicata
Bernalda, Maratea, Pisticci, Policoro, Nova Siri
Campania
Anacapri, Ascea, Camerota, Capaccio Paestum, Castellabate, Centola, Massa Lubrense, Pisciotta, Piano di Sorrento, Positano, Sapri, San Mauro Cilento, Vico Equense
Emilia-Romagna
Bellaria-Igea Marina, Cattolica, Cervia, Cesenatico, Comacchio, Gatteo, Misano Adriatico, Ravenna, Riccione, San Mauro Pascoli.
Friuli Venezia Giulia
Grado, Lignano Sabbiadoro.
Lazio
Anzio, Fondi, Gaeta, Latina, Minturno, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Terracina, Ventotene.
Liguria
Alassio, Albenga, Ameglia, Andora, Bergeggi, Bordighera, Celle Ligure, Chiavari, Finale Ligure, Framura, Imperia, Lavagna, Lerici, Loano, Moneglia, Noli, Pietra Ligure, Rapallo, San Lorenzo al Mare, Sanremo, Santa Margherita Ligure, Savona, Sestri Levante, Spotorno, Taggia, Varazze.
Marche
Ancona, Cupra Marittima, Fano, Gabicce Mare, Grottammare, Mondolfo, Numana, Pedaso, Pesaro, Porto Recanati, Porto San Giorgio, Potenza Picena, San Benedetto del Tronto, Senigallia, Sirolo.
Molise
Campomarino, Petacciato, Termoli.
Piemonte
Cannero Riviera, Cannobio.
Puglia
Alberobello (per gli approdi), Carovigno, Castellaneta, Fasano, Ginosa, Lecce, Maruggio, Melendugno, Monopoli, Otranto, Ostuni, Polignano a Mare, Rodi Garganico, Salve, San Giovanni Rotondo (approdi), Vieste.
Sardegna
Arzachena, Bari Sardo, Bosa, Budoni, Cagliari, Castelsardo, La Maddalena, Oristano, Palau, Quartu Sant’Elena, Santa Teresa Gallura, Sorso, Tortolì.
Sicilia
Alì Terme, Balestrate, Ispica, Lipari, Menfi, Modica, Noto, Ragusa, Roccalumera, Santa Teresa di Riva, Scicli, Tusa.
Toscana
Bibbona, Camaiore, Capalbio, Castagneto Carducci, Castiglione della Pescaia, Cecina, Follonica, Grosseto, Livorno, Marciana Marina, Massa, Montignoso, Piombino, Pisa, Porto Azzurro, Portoferraio, Rosignano Marittimo, San Vincenzo, Viareggio.
Trentino-Alto Adige
Molveno.
Veneto
Caorle, Cavallino-Treporti, Chioggia, Eraclea, Jesolo, Rosolina, San Michele al Tagliamento, Venezia.
Lombardia
Pisogne sul Lago d'Iseo.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata