Conferimenti transfrontalieri, niente neutralità se il controllo è trasferito da socio estero
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di conferimento simultaneo di partecipazioni in una società italiana a favore di una società estera, il regime di neutralità fiscale non si applica se il controllo è trasferito unicamente da un soggetto non residente, anche se partecipa contestualmente un socio italiano
Autore: Redazione Fiscal Focus
Con la Risposta all'interpello n. 217/2025, l’Agenzia delle Entrate affronta il tema dei conferimenti transfrontalieri di partecipazioni e del relativo regime di neutralità fiscale previsto dagli artt. 178 e 179 del TUIR. La questione riguarda operazioni di riorganizzazione societaria tra società…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.