Occhio a bonifici e movimenti bancari, il Fisco può controllare anche i conti di conviventi e parenti
In una nuova sentenza la Cassazione ha ribadito che il Fisco può estendere i controlli bancari ai conti di familiari, soci o conviventi. Ecco come difendersi in caso di accertamento
Autore: Miriam Carraretto
È noto che l’Agenzia delle Entrate può analizzare i movimenti bancari del contribuente sotto verifica. Ma può spingersi fino a controllare i conti correnti di parenti, conviventi o soci? La risposta è sì, ma solo in presenza di indizi chiari di intestazione fittizia o occultamento di redditi. La…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.