Non è assoggettabile all’imposta regionale sulle attività produttive il commercialista che si avvale della struttura della società di servizi di cui è collaboratore. È quanto emerge dalla sentenza n. 12227/17 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione. Questa pronuncia sembra confermare l’orientamento secondo cui l’esercizio di un'attività professionale nell’ambito dell'organizzazione costituita da una società di cui il professionista è socio oppure dipendente non realizza il presupposto impositivo costituito dall’autonoma organizzazione (Cass. n. 17566/16; conf. Cass. n. 15746/10). Si è anche sostenuto che non sono soggetti a IRAP i proventi che un lavoratore autonomo percepisce come compenso per le attività svolte all’interno di una struttura da altri organizzata (Cass. n. 6673/17 e n. 21150/14).
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Commercialisti. Organizzazioni altrui. No Irap (154 kB)
Commercialisti. Organizzazioni altrui. No Irap - Giustizia e sentenze n. 41 - 2017
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.