Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Nel caso in cui l'autofattura sia stata emessa tardivamente, o non sia stata emessa, si può realizzare anche un tardivo versamento. La circostanza che, nonostante il ritardo, non si sia realizzato, proprio per le caratteristiche delle modalità di assolvimento dell'imposta, un omesso versamento non incide sulla configurabilità della condotta ma attiene alla determinazione del quantum della sanzione, la cui entità in misura percentuale deve restare ancorata al principio di proporzionalità. Non va escluso, comunque, che l'arco della violazione possa anche investire un effettivo omesso versamento, come avviene nel caso in cui il diritto a detrazione non corrisponda all'intero importo dell'imposta a debito, ma, in concreto, ad esempio, abbia ad oggetto operazioni per le quali opera il pro-rata. In questa evenienza, dunque, il ritardo si traduce anche in un versamento insufficiente.
(prezzi IVA esclusa)