Ricerca
Voci trovate: 436
Fisco
24 gennaio 2024
DAC 7: obbligo di comunicazione delle piattaforme digitali
Entro il 31 gennaio 2024, i gestori delle piattaforme digitali soggetti all’obbligo di comunicazione previsto dalla Direttiva n. 2021/514/UE (DAC 7) dovranno trasmettere le informazioni relative alle vendite di beni e di servizi effettuate dagli utenti attraverso i loro siti e app. Entro il 29 febbr
Quotidiano
24 gennaio 2024
La Riforma non innalza la soglia per l’esonero dal visto di conformità IVA 2024
L’articolo 14 del D. Lgs. 8/1/2024 n. 1, recante la razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari in esecuzione di quanto disposto dall’articolo 16 della L. 111/2023 con la quale è stata conferita la delega al Governo per la riforma fiscale in particolare per la
Quotidiano
24 gennaio 2024
IVA detraibile nelle operazioni di MLBO
La giurisprudenza di merito sta avvalorando la tesi, in dottrina sostenuta dall’AIDC con la norma di comportamento n. 220, secondo cui, nelle operazioni di merger leveraged buy out (MLBO), la soggettività passiva e il regime della detrazione dell’IVA devono essere determinati applicando gli stessi p
Quotidiano
23 gennaio 2024
Il versamento dell’IVA annuale guadagna una rata
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 8230/2024 del 15 gennaio 2024 sono stati approvati in via definitiva i modelli di dichiarazione IVA/2024 concernenti l’anno 2023, con le relative istruzioni. Se a livello di modulistica non vi sono particolarità da segnalare, è inve
L’Esperto
23 gennaio 2024
Ricezione fatture elettroniche e quadro RS forfettari
Domanda – Vorrei un parere relativamente alla compilazione del QUADRO RS, per i dati informativi dei forfettari, visto i diversi orientamenti. I costi devono essere indicati in base alla data fattura, oppure in base alla data di ricezione della fattura o per cassa? Ad esempio, una fattura relativa a
L’Esperto
22 gennaio 2024
Esenzione IVA limitata per le prestazioni proprie delle biblioteche
Domanda - Si chiede quale sia il regime applicabile, ai fini IVA, all’affidamento di un’attività di carattere professionale nell’ambito del servizio di biblioteca. Il personale prescelto dovrà occuparsi dell’iter delle nuove acquisizioni e della gestione delle risorse informative e documentarie d
Quotidiano
20 gennaio 2024
Le nuove aliquote sulla birra in vigore per il 2024
L’Agenzia delle Dogana e dei Monopoli, tramite la Circolare n. 1, ha reso pubbliche le nuove aliquote d’accisa applicabili alla birra per l’anno 2024, segnando la mancata conferma della riduzione del gettito introdotta negli anni 2022 e 2023, di fatto ripristinando le ordinarie aliquote. Più nel
Quotidiano
20 gennaio 2024
IVA sulle prestazioni di chirurgia estetica: rileva il “fine terapeutico” e il regime di esecuzione della prestazione
Dal 17 dicembre 2023 le prestazioni di chirurgia estetica rese alla persona da professionisti e da strutture sanitarie autorizzate per tale disciplina sono esenti da IVA (ai sensi dell’art. 10, comma 1, n. 18 del d.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633) se ricorrono le seguenti condizioni: a. le prestaz
L’Esperto
17 gennaio 2025
Detrazione IVA della fattura di consulenza emessa alla capogruppo
Domanda - Come deve essere trattata la fattura del commercialista emessa a favore della capogruppo per la consulenza resa a favore delle società del gruppo? In particolare, cosa deve fare la capogruppo, a livello pratico, al fine di detrarre interamente l’IVA addebitata in fattura? Risposta - S
Fisco
17 gennaio 2025
Fatture a cavallo d’anno
Tra le novità annunciate con la legge delega per la riforma fiscale, Legge n. 111 del 9 agosto 2023, pubblicata in GU n. 189 del 14 agosto 2023, particolare interesse ha suscitato quella contenuta nell’articolo 7, che esprime l’intenzione di porre finalmente rimedio alla stortura normativa in materi
Voci trovate: 436