Ricerca

Voci trovate:  471
Quotidiano
21 ottobre 2024

Indetraibilità dell’IVA addebita nella triangolazione all’esportazione

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 34957/2021, ha affermato che il promotore della triangolazione non può esercitare il diritto di detrazione dell’IVA erroneamente addebitata dal primo cedente in relazione ai beni trasportati/spediti in un Paese extra-UE, soggetti al regime di non imponibili
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 ottobre 2024

IVA, fallimento: rinuncia unilaterale al credito

Una società a responsabilità limitata intende effettuare una rinuncia unilaterale verso il credito vantato nei confronti di un’altra società in fallimento. Si chiede di sapere se potrà emettere la nota di variazione per recuperare l'Iva prima della conclusione della procedura concorsuale.
Documento
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 ottobre 2024

Momento di effettuazione delle cessione intracomunitarie

Domanda - Un’impresa italiana ha venduto un impianto ad un cliente di altro Paese UE e, al momento del trasporto, emette fattura per l’intero importo del prezzo di vendita, indipendentemente dai termini di pagamento concordati. Il cliente vorrebbe, invece, che la fattura fosse emessa solo per l’im
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 ottobre 2024

Variazione IVA in diminuzione esclusa in caso di rinuncia unilaterale del credito nei confronti del fallimento

Con la risposta all’interpello n. 203 del 15 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla procedura di variazione dell’IVA in diminuzione nell’ipotesi di rinuncia unilaterale del credito vantato nei confronti del cliente fallito. Nel caso prospettato, trattandosi di
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 ottobre 2024

Acconti per forniture intracomunitarie non rilevanti ai fini IVA

Domanda - Un’impresa tedesca, nell’ambito di una commessa, fornisce un cespite e, nel relativo ordine di acquisto, sono riportati i relativi acconti per gli avanzamenti lavori. Il fornitore, ogni volta che si arriva allo step del pagamento degli acconti, si limita ad emettere un documento prettame
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 ottobre 2024

Ripartizione contributi GSE al produttore terzo: trattamento IVA

Le somme corrisposte dal GSE a una CER a titolo di tariffa incentivante e di restituzione delle componenti tariffarie se hanno la natura di corrispettivo sono rilevanti ai fini IVA. Questo, in sostanza, è quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 201 dell’11 ottobre
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 ottobre 2024

Regime IVA del riaddebito di costi sostenuti da un consorzio ai propri consorziati

Domanda - A seguito della costituzione di una società consortile, i lavori aggiudicati, relativi alla manutenzione di impianti portuali, sono eseguiti direttamente da quest’ultima. Le operazioni passive, ricorrendone i requisiti dell'imponibilità ai fini IVA, vengono fatturate dai soggetti terzi
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 ottobre 2024

Il trattamento ai fini IVA dei contributi PNRR

Con la risposta ad interpello n. 193 del 4 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate affronta il tema del trattamento ai fini IVA dei contributi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In merito al trattamento IVA da applicare ai citati contributi, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 ottobre 2024

Soggetta a IVA la cessione dello stock di beni situato in Italia

Con la risposta all’interpello n. 194 dell’8 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime IVA della cessione di uno stock di beni situato in un magazzino italiano, posta in essere tra società extra-UE nell’ambito di una complessa operazione aziendale. Nel caso
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 ottobre 2024

Territorialità IVA dei servizi pubblicitari che comportano l’utilizzo di bene immobile

Domanda - Su una parete esterna dell’immobile di proprietà di una società italiana viene apposto un cartellone pubblicitario da parte di una società non residente. È possibile ritenere che il servizio pubblicitario sia da intendere come servizio relativo ad un bene immobile e, quindi, essere sogget
Leggi l'articolo
Voci trovate:  471