Ricerca

Voci trovate:  480
Quotidiano
7 aprile 2025

Rimborso IVA primo trimestre 2025, soggetti ammessi

Entro il 30 aprile 2025, i contribuenti che, nel primo trimestre 2025, hanno maturato un credito IVA, se soddisfano i presupposti dell’art. 38-bis, comma 2, del D.P.R. n. 633/1972 possono presentare all’Agenzia delle Entrate la richiesta di rimborso o compensazione “orizzontale” per mezzo del modell
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 aprile 2025

Rettifica della detrazione IVA per i beni ammortizzabili, indispensabile la modifica della norma

Con la risoluzione n. 20/2025, l’Agenzia delle Entrate, mutando il proprio orientamento, ha chiarito che il rimborso dell’IVA previsto dall’art. 30, comma 2, lett. c), del D.P.R. n. 633/1972 per l’acquisto o l’importazione di beni ammortizzabili è ammesso per i lavori di miglioramento, trasformazion
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 aprile 2025

Autofattura, come regolarizzare o integrare con il codice TD 20

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro”, recependo le modifiche introdotte dalle nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica versione 1.9. il codice natura TD20 deve essere utilizzato per l'emissione di autofat
Leggi l'articolo
Infostudio
28 febbraio 2025

Modello IVA 2025

Gentile Cliente, considerato l’approssimarsi del termine per l’invio della dichiarazione IVA 2025 (anno d’imposta 2024), con il presente documento vengono riproposte le novità del modello, le regole da tenere in considerazione ai fini delle principali scelte (opzioni e revoche) da effettuare nel q
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2025

Cessione dello stampo, quando non beneficia della non imponibilità IVA delle cessioni intracomunitarie

Le conclusioni dell’Avvocato generale presso la Corte di giustizia UE, presentate il 22 maggio 2025 in merito alla causa C-234/24 consentono di esaminare la disciplina IVA delle cessioni intracomunitari di beni fabbricati mediante l’utilizzo di stampi. Il tema risulta chiarito, nella prospettiva it
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 maggio 2025

Acquisto e vendita di beni in Turchia

Domanda - Una società italiana acquista merce dalla Cina con destinazione finale alla società controllata negli USA. In dogana, la merce viene sdoganata con la nostra pro forma e sarà emessa anche la fattura di vendita alla nostra controllata. Quale codice IVA deve essere utilizzato e come deve es
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2024

Fattura obbligatoria per vendita on line di beni mediante commissionario

Con l’ordinanza n. 23084 del 26 agosto 2024, la Corte di Cassazione ha risolto una controversia relativa alle modalità di certificazione fiscale dei corrispettivi di vendita di beni nell’ambito di un rapporto di commissione. Nel caso di specie, una persona fisica, titolare di partita IVA per l’at
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 settembre 2024

Profili IVA del trasferimento IC di materiale da cantiere di lavoro

Domanda - Dall’Italia è stata inviata una cassa di attrezzatura per svolgere attività di montaggio ed installazione in un cantiere in Polonia. Dato che quella stessa cassa di attrezzatura è necessaria per un prossimo cantiere in Germania, è possibile l’invio diretto dalla Polonia, oppure il material
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 novembre 2024

Contribuenti forfettari: emissione della fattura elettronica semplificata

I contribuenti che applicano il regime forfettario di cui all’art. 1 della L. n. 190/2014 potranno emettere, con decorrenza dal 1° gennaio, la fattura semplificata. La previsione è contenuta nello schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva UE 2020/ 285 del Consiglio del 18 febbraio
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 novembre 2024

Escluse da IVA le misure compensative corrisposte al Comune per realizzare un parco fotovoltaico

In via generale, un contributo assume rilevanza ai fini IVA se erogato a fronte di un’obbligazione di dare, fare, non fare o permettere, ossia quando si è in presenza di un rapporto obbligatorio a prestazioni corrispettive. In altri termini, il contributo assume natura onerosa e configura un’operazi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  480