I requisiti per la redazione del bilancio semplificato e micro-imprese
Fisco & Contabilità n. 06 - 2024
Autore: Marco Baldin
Per le imprese con un esercizio che coincide con l’anno solare si sta avvicinando il momento in cui occorre redigere e portare all’approvazione il bilancio di esercizio. Al fine di eseguire correttamente questo adempimento occorre verificare se la società può beneficiare delle semplificazioni per redigere il bilancio abbreviato o il bilancio delle c.d. micro-imprese. Lo scopo del presente contributo è quello di offrire una panoramica operativa sulla verifica dei limiti dimensionali per poter beneficiare delle semplificazioni relative alla redazione del bilancio di esercizio.
Indice argomenti
Premessa
Novità della Direttiva 2023/2775/UE
Verifica superamento limiti dimensionali
Società di nuova costituzione
Società già attive
Esempi
Modalità di calcolo dei limiti
Attivo dello stato patrimoniale
Ricavi delle vendite e delle prestazioni
Dipendenti occupati
Lavoratori part-time
Decadenza semplificazioni
Casistiche di decadenza
Esempi
Riferimenti normativi
Allegato 1
L’Esperto risponde…
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
I requisiti per la redazione del bilancio semplificato e micro imprese (342 kB)
I requisiti per la redazione del bilancio semplificato e micro imprese
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.