Ricerca
Voci trovate: 136
L’Esperto
24 luglio 2025
Disciplina fiscale per le spese degli autoveicoli non rilevante per i mezzi diversi da quelli a motore
Domanda – Una società di servizi ha dotato i propri dipendenti di alcune biciclette, non motorizzate, per gli spostamenti sul territorio limitrofo alla sede necessari per svolgere la propria attività. Sul presupposto che siano in capo all’entità stesse i costi afferenti a simili mezzi di traporto, c
Quotidiano
23 luglio 2025
Affrancamento riserve per le delibere 2025, escluse le ricostituzioni
L’articolo 14 del D. Lgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES dispone che i saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi, in sospensione di imposta, esistenti nel bilancio dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2023, che residuano al termine dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2024,
Fisco
23 luglio 2025
Trattamento contabile e fiscale buoni pasto digitali
Il presente contributo offre un approfondimento sul trattamento contabile e fiscale dei buoni pasto digitali, uno strumento sempre più diffuso nelle aziende italiane per garantire il servizio sostitutivo di mensa ai dipendenti. Vengono analizzate le differenze rispetto ai tradizionali buoni cartac
Quotidiano
21 luglio 2025
Riallineamento dei valori fiscali e contabili: il nuovo assetto normativo dopo il decreto correttivo IRES-IRPEF
Il c.d. “riallineamento” dei valori fiscali e contabili è un istituto ormai strutturale nel sistema tributario italiano. Si tratta, infatti, di un meccanismo mediante il quale il contribuente può eliminare le divergenze tra i valori civili iscritti in bilancio e i valori riconosciuti ai fini fiscali
L’Esperto
14 luglio 2025
Affrancamento parziale riserve in sospensione d’imposta, distribuzione solo dopo reintegro delle perdite
Domanda - Qualora si procedesse all’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta previsto dall’articolo 14 del D. Lgs. 192/2024 in misura parziale, la parte affrancata può essere distribuita liberamente senza aspettare la ricostituzione della parte già utilizzata per copertura
L’Esperto
9 luglio 2025
Approvazione bilancio oltre 120 giorni, niente proroga dei versamenti
Domanda - Una SRL con esercizio coincidente con l’anno solare e termine ordinario di approvazione del bilancio entro 120 giorni (quindi entro il 30 aprile), ha approvato il bilancio in seconda convocazione l’11 giugno, cioè oltre il termine ordinario ma comunque entro i 180 giorni; quindi, doveva pr
Fisco
9 luglio 2025
Trattamento contabile delle vendite online con carta di credito
Negli ultimi anni, il commercio elettronico ha conosciuto un’espansione straordinaria, modificando profondamente le modalità con cui le imprese vendono beni e servizi e i consumatori effettuano acquisti. In questo contesto, le vendite online con pagamento tramite carta di credito rappresentano una d
Quotidiano
5 luglio 2025
La disciplina fiscale degli errori contabili: evoluzioni, chiarimenti e prospettive di riforma
La disciplina fiscale degli errori contabili ha subito significative evoluzioni, con l'obiettivo primario di semplificare la gestione per le imprese e allineare le normative fiscali a quelle contabili. La Circolare N. 16 del 3 luglio 2025 di Assonime approfondisce l'attuale assetto normativo e inter
Quotidiano
4 luglio 2025
OIC 34, il MEF introduce nuovi casi di doppio binario
In un precedente intervento avevamo lamentato la mancata emissione in applicazione dell’articolo 4, co. 7-quinquies, del D. Lgs. 38/2005, secondo il quale il Ministro dell'economia e delle finanze provvede, ove necessario, entro centocinquanta giorni dalla data di approvazione o aggiornamento dei pr
Fisco
3 luglio 2025
Correzione degli errori contabili: inquadramento civilistico e implicazioni fiscali
La gestione degli errori contabili rappresenta un nodo centrale nella vita amministrativa di un’impresa. Non si tratta solo di un problema di scritture contabili: la correzione di errori incide sulla redazione del bilancio, sulla determinazione del reddito d’impresa e sulla compilazione delle dichia
Voci trovate: 136