La permuta è un contratto che prevede il reciproco trasferimento della proprietà di cose o diritti tra le parti di un accordo. In sostanza, con questo contratto si realizza uno scambio di beni che può dar luogo o meno ad una plusvalenza o ad una minusvalenza. Dal punto di vista contabile una permuta può essere rilevata con due differenti modalità:
facendo emergere il valore di mercato del bene oggetto di permuta;
iscrivendo i beni permutati sulla base del loro costo “fiscalmente riconosciuto”.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
La permuta delle immobilizzazioni materiali (224 kB)
Allegato a Fisco e Contabilità n. 13 del 04.04.2018 Tavola Sinottica (106 kB)
La permuta delle immobilizzazioni materiali - Fisco e Contabilità n. 13 - 2018
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.