A partire dal 01.01.2020 è entrata in vigore l’applicazione delle modifiche introdotte dalla direttiva 2018/1910/UE. Questa modifica normativa ha un impatto significativo sulla documentazione delle cessioni intracomunitarie, posto che vi saranno diversi obblighi documentali rispetto a quelli sviluppati dalla prassi interpretativa nazionale nell’ultimo decennio. Le cessioni, ora, si distingueranno prevalentemente in due fattispecie:
beni spediti/trasportati dal cedente, direttamente o tramite terzi che agiscono per suo conto;
beni spediti/trasportati dal cessionario o da terzi per suo conto.
Inoltre, è stata attribuita efficacia sostanziale all’iscrizione nell’elenco VIES ed, inoltre, l’identificativo IVA della controparte deve, inoltre, essere riportato nell’elenco riepilogativo INTRASTAT che il cedente è tenuto ad inviare periodicamente all’Agenzia delle Dogane.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Le cessioni intracomunitarie di beni 2020 (549 kB)
Le cessioni intracomunitarie di beni 2020 - Fisco e Contabilità n. 2 - 2020
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.