Le scritture contabili di cessioni ed assegnazioni agevolate
Fisco & Contabilità n. 27 - 2023
Autore: Marco Baldin
La Legge 197/2022 ha previsto la possibilità di cedere oppure assegnare beni ai soci godendo di una tassazione di particolare favore. Questa norma ricalca quanto previsto dal legislatore in passato anche se gli effetti contabili di queste operazioni non sono sempre facili da rilevare. Pertanto il presente contributo vuole essere un supporto operativo per la corretta rilevazione contabile delle operazioni di assegnazione o cessione agevolata di beni.
Indice argomenti
Premessa
Assegnazioni e cessioni agevolate
Assegnazioni di beni
Senza riduzione di capitale
Con riduzione di capitale
Cessione di beni
Operazione
Permutazione dell’attivo
Trattamento contabile
Esempi di rilevazione contabile
Esempio 1 – assegnazione di bene al valore contabile
Esempio 2 – assegnazione di bene plusvalente
Esempio 3 – Assegnazione di bene minusvalente
Esempio 4 – cessione agevolata di un immobile ad un valore di mercato superiore al contabile
Riferimenti normativi
Allegato 1
L’Esperto risponde…
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Le scritture contabili di cessioni ed assegnazioni agevolate (344 kB)
Le scritture contabili di cessioni ed assegnazioni agevolate
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.