Informafisco

Voci trovate:  7345
Fisco
30 settembre 2025

Regolarizzazione delle fatture omesse o irregolari

Dal 1° settembre 2024, l’obbligo di regolarizzazione richiesto al cessionario/committente che, nell’esercizio d’impresa o di arte o professione,…
Leggi l'articolo
Fisco
30 settembre 2025

Concordato preventivo biennale: lo scudo non è blindato

Il concordato preventivo biennale continua a presentare profili critici sul piano interpretativo. L’Amministrazione finanziaria, in occasione di…
Leggi l'articolo
Fisco
29 settembre 2025

Credito d’imposta beni strumentali: spettanza del credito nei casi di comodato, Rent to Buy e noleggio

Questa nuova fiscal si pone in prosecuzione con i precedenti approfondimenti legati ai recenti orientamenti di prassi forniti dall’Agenzia delle…
Leggi l'articolo
Fisco
29 settembre 2025

L’IRES premiale

La legge 207/2024 (legge di bilancio 2025), nelle more dell’attuazione dei principi delineati dall’articolo 6 della L. 111/2023 contenente la delega…
Leggi l'articolo
Fisco
26 settembre 2025

Credito d’imposta beni strumentali. Comunicazioni ex ante ed ex post

La materia dei crediti d’imposta si caratterizza per l’essere un quadro legislativo complesso in cui, alla forte della diffusione di tale beneficio…
Leggi l'articolo
Fisco
25 settembre 2025

Il ruolo strategico del collegio sindacale: oltre il controllo formale

Il collegio sindacale, spesso percepito come un organo di controllo meramente burocratico, riveste invece un ruolo molto più ampio e centrale…
Leggi l'articolo
Fisco
24 settembre 2025

Niente esterovestizione se la società non è una struttura di puro artificio

Per determinare la residenza fiscale in Italia di una società, occorre anzitutto fare riferimento alla normativa domestica contenuta nell’articolo 73,…
Leggi l'articolo
Fisco
24 settembre 2025

Correzione di errori contabili

La correzione degli errori contabili rappresenta un tema di grande rilevanza sia sotto il profilo civilistico che fiscale. Il principio contabile OIC…
Leggi l'articolo
Fisco
23 settembre 2025

Credito d’imposta beni strumentali

La Risposta ad Interpello dell'Agenzia delle Entrate n. 60 del 3 marzo 2025 affronta una questione rilevante per quanto concerne la corretta fruizione…
Leggi l'articolo
Fisco
23 settembre 2025

Determinazione del plafond IVA nelle triangolazioni

In capo all’esportatore abituale italiano che interviene in una triangolazione in qualità di promotore, ponendosi quale primo cessionario/secondo…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  7345