Informafisco

Voci trovate:  7345
Fisco
10 settembre 2025

Reverse charge nazionale: casistiche applicative

Il meccanismo del reverse charge, o inversione contabile, costituisce una deroga alle regole ordinarie di applicazione dell’IVA, trasferendo l’obbligo…
Leggi l'articolo
Fisco
9 settembre 2025

Rimborso dell’IVA assolta in uno Stato UE diverso da quello di stabilimento

Entro il 30 settembre 2025, i soggetti passivi stabiliti in altri Stati UE, privi di stabile organizzazione in Italia, se ne ricorrano le condizioni,…
Leggi l'articolo
Fisco
8 settembre 2025

Quali sono le conseguenze della presenza di una stabile organizzazione occulta in Italia?

Qualora un soggetto non residente svolge in Italia un’attività d’impresa organizzata, mediante l’impiego in Italia di uomini, mezzi locali e…
Leggi l'articolo
Fisco
8 settembre 2025

Credito d’imposta R&S

Il credito d’imposta R&S è sempre stata una misura agevolativa caratterizzata da molte incertezze interpretative e che sono state motivo di contrasto…
Leggi l'articolo
Fisco
5 settembre 2025

Acconti, depositi cauzionali e caparre

Nel linguaggio comune “acconto”, “deposito cauzionale” e “caparra” vengono spesso utilizzati in modo indistinto. In ambito professionale, però,…
Leggi l'articolo
Fisco
4 settembre 2025

I comitati del codice civile e del terzo settore

Esame delle caratteristiche e della disciplina dei comitati, sia rispetto alle norme del codice civile, sia con riferimento all’eventualità che questi…
Leggi l'articolo
Fisco
3 settembre 2025

Aspetti contabili dell’assegnazione agevolata di beni ai soci

Il presente contributo analizza gli aspetti contabili e fiscali legati all’assegnazione agevolata di beni ai soci, una misura reintrodotta dalla Legge…
Leggi l'articolo
Fisco
3 settembre 2025

Come ottenere la qualifica di impresa sociale

L'impresa sociale non è una forma giuridica a sé stante, ma una "qualifica" che può essere assunta da enti privati già esistenti, siano essi…
Leggi l'articolo
Fisco
2 settembre 2025

Esterovestizione societaria: la recente giurisprudenza di legittimità

Con l’introduzione nel nostro ordinamento giuridico del D.lgs. n. 209/2023, il legislatore ha novellato i tre criteri di collegamento con il…
Leggi l'articolo
Fisco
2 settembre 2025

Enti del Terzo Settore, rendicontazione che va oltre la contabilità finanziaria

Gli ETS debbono redigere bilanci (completi o per cassa a seconda delle dimensioni e della natura giuridica), includendo la relazione di missione e,…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  7345