Informafisco

Voci trovate:  7345
Fisco
15 luglio 2025

Esenzione IVA delle prestazioni di chirurgia estetica

Dal 17 dicembre 2023, l’esenzione IVA delle prestazioni sanitarie si applica anche alle prestazioni di chirurgia estetica rese alla persona volte a…
Leggi l'articolo
Fisco
14 luglio 2025

Tassazione Auto Aziendali 2025: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

La circolare Agenzia Entrate del 3 luglio 2025 n. 10 fornisce chiarimenti in merito alla tassazione dei veicoli aziendali ad uso promiscuo, a seguito…
Leggi l'articolo
Fisco
11 luglio 2025

Luogo impositivo del leasing nautico

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 159 del 18 giugno 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla territorialità IVA dei…
Leggi l'articolo
Fisco
10 luglio 2025

Contratto di sponsorizzazione, cos’è?

Il contratto di sponsorizzazione è un contratto atipico (non disciplinato, cioè dal codice civile) e va ricondotto nella fattispecie della vasta…
Leggi l'articolo
Fisco
9 luglio 2025

Trattamento contabile delle vendite online con carta di credito

Negli ultimi anni, il commercio elettronico ha conosciuto un’espansione straordinaria, modificando profondamente le modalità con cui le imprese…
Leggi l'articolo
Fisco
8 luglio 2025

Perdite fiscali infragruppo: il nuovo regime attuativo chiarisce le modalità di utilizzo

Con il Decreto Ministeriale 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha dato attuazione all’articolo 177-ter del TUIR, introdotto…
Leggi l'articolo
Fisco
7 luglio 2025

Operazioni soggette a reverse charge “interno”

L’art. 9 del D.L. n. 84/2025 (decreto “fiscale”), modificando la Legge di Bilancio 2025, ha modificato la disposizione che, previa autorizzazione del…
Leggi l'articolo
Fisco
4 luglio 2025

Reddito di lavoro autonomo: modificato nuovamente per sanare incongruenze

Il Decreto “fiscale” (D.L. 17 giugno 2025, n. 84) è intervenuto principalmente per sanare le incongruenze e le criticità normative emerse a seguito…
Leggi l'articolo
Fisco
3 luglio 2025

Correzione degli errori contabili: inquadramento civilistico e implicazioni fiscali

La gestione degli errori contabili rappresenta un nodo centrale nella vita amministrativa di un’impresa. Non si tratta solo di un problema di…
Leggi l'articolo
Fisco
2 luglio 2025

Rilevazione contabile dei ristorni

Il ristorno rappresenta uno degli istituti più caratteristici e distintivi del mondo cooperativo, espressione diretta del principio mutualistico che…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  7345