8 gennaio 2019

Attrazione investimenti stranieri in Italia

Fiscal News n. 2 - 2019

Al fine di incentivare l’economia attraverso investimenti nel territorio italiano da parte di soggetti esteri, il Legislatore italiano ha previsto una serie di misure agevolative, volte a ridurre la componente tributaria, che, spesso è determinante nella scelta del tipo di investimento da effettuare. Questo tipo di obiettivo è stato articolato seguendo due diverse modalità:
  • Il riconoscimento di agevolazioni fiscali;
  • La previsione di istituti di tax compliance, che hanno l’obiettivo di rendere migliore il rapporto tra Amministrazione finanziaria e contribuente.

Appartengono alle agevolazioni fiscali che guardano al mondo dell’impresa il regime del Patent Box, il credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo, il super e l’iper-ammortamento, la tassazione agevolata degli utili reinvestiti per l’acquisto di beni materiali strumentali nuovi e per l’incremento dell’occupazione e la disciplina in tema di start up innovative.
Tra gli obiettivi di tax compliance si inseriscono invece le iniziative che mirano a promuovere l’anticipazione del contraddittorio fra contribuenti ed Agenzia delle Entrate, consistenti nella riforma degli accordi preventivi per le imprese con attività internazionale e nell’introduzione del regime di adempimento collaborativo e dell’interpello sui nuovi investimenti.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Attrazione investimenti stranieri in Italia (344 kB)
Attrazione investimenti stranieri in Italia - Fiscal News n. 2 - 2019
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy