La detrazione Irpef 55%-65% per interventi di risparmio energetico e la detrazione Irpef 36%-50% devono essere suddivise in 10 anni, partendo da quello in cui la spesa è stata pagata. L’Agenzia delle Entrate quindi, potrebbe, effettuare i controlli in ciascun periodo d’imposta in cui la detrazione viene eseguita nelle dichiarazioni dei redditi e non solo per l’anno in cui viene effettuato il pagamento della spesa.
A tal proposito la giurisprudenza di merito ha sancito che l’accertamento decade dopo il quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione, con riferimento all’annualità in cui le spese sono state sostenute ed è stata indicata in dichiarazione la prima rata, essendo irrilevante che, stante la dovuta rateazione, la detrazione sia distribuita su annualità successive.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Bonus edili e decadenza accertamento (131 kB)
Bonus edili e decadenza accertamento - Fiscal News n. 289 - 2015
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata