Ricerca
Voci trovate: 78
L’Esperto
28 aprile 2022
Sospensione ammortamenti e soggetti IRPEF
Domanda - È possibile fruire della sospensione degli ammortamenti anche per i soggetti IRPEF in contabilità ordinaria (ditte individuali e società di persone)? Risposta - L’articolo 60, comma 7-ter, D.L. 104/2020, prescrive che l’utile degli esercizi nei quali non sono stanziati in tutto o in par
NEWS
L’Esperto
26 aprile 2022
Bonus facciate: edificio in condominio visibile solo dal mare
Domanda - In qualità di amministratore di un condominio situato all’interno della zona A, considerato che le facciate degli edifici non versano in ottime condizioni, è possibile fruire del bonus facciate anche se le stesse risultano visibili solo dal mare? Risposta - La risposta è affermativa. L’
NEWS
L’Esperto
26 aprile 2022
Novità IRPEF-INPS 2022
Irpef 2022 Detrazioni 2022 Trattamento integrativo ANF e AUU Riduzione contributiva lavoratori Fondo di solidarietà
NEWS
Quotidiano
23 aprile 2022
La deducibilità delle spese di sponsorizzazione: il requisito dell’inerenza “qualitativa”
Il tema delle sponsorizzazioni, origina in molti casi contenziosi con il fisco. Inizialmente i motivi di contrasto riguardavano la qualificazione dei predetti oneri sovente considerati dall’Agenzia delle entrate come spese di rappresentanza e per tali ragioni indeducibili dall’imponibile fiscale del
NEWS
Quotidiano
20 aprile 2022
Erogazione dei benefit ai dipendenti e conversione in servizi di welfare
Ai sensi dell’art. 51 del TUIR, Il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro. Rientrano pertanto nel concetto di erogazioni libe
NEWS
Quotidiano
8 aprile 2022
Oneri a deduzione pluriennale: ritorno alla certezza (?)
Nonostante quanto riportato dalla Cassazione (a Sezioni Unite) con la nota pronuncia n. 8500/2021, in merito ai componenti di reddito con rilevanza fiscale ripartita in più periodi d’imposta, non mancano prese di posizione nettamente contrarie da parte della giurisprudenza di merito. Come accaduto,
L’Esperto
7 aprile 2022
Bonus investimenti: rilevanza oneri accessori
Domanda - Ai fini della base di calcolo del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi disciplinato dall’articolo 1, commi da 1051 a 1063, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, è possibile computare gli oneri di trasporto ed installazione di un macchinario il cui costo è ammissibil
Quotidiano
11 agosto 2022
Una flat tax su misura
Dopo pochi giorni dall’avvio della campagna elettorale la flat tax ha già rubato la scena dell’agorà politica. Fra chi la propone e chi la contesta, la prossima partita elettorale si giocherà anche e soprattutto sulla tassazione piatta. Imposizione fiscale che, diffusa soprattutto nell’Europa dell’e
Quotidiano
18 agosto 2022
Cessione di valute virtuali: applicabile l’imposta sostitutiva sui redditi esteri
I redditi realizzati in virtù della cessione di valute virtuali (detenute in un cold storage wallet localizzato nel Regno Unito), durante il periodo in cui il contribuente era già fiscalmente residente in Italia, sono qualificabili come redditi diversi prodotti all'estero e che, in linea di principi
Quotidiano
19 agosto 2022
Fatturazione rimborsi spese nel lavoro autonomo e applicazione della ritenuta
Il reddito di lavoro autonomo esercitato abitualmente, derivante dall'esercizio di arti e professioni, a norma dell’articolo 54, comma 1, del TUIR, è determinato dalla differenza tra l'ammontare dei compensi in denaro o in natura percepiti nel periodo di imposta, anche sotto forma di partecipazione
Voci trovate: 78