Il Decreto Dignità, D.L. 87/2018 convertito con modificazioni dalla Legge 96/2018 è intervenuto in maniera piuttosto rilevante anche in materia di credito d’imposta R&S di cui all’art.3 comma 1 del D.L. 145/2013 e ss.mm.ii. prevedendo un’esclusione alla richiesta del credito d’imposta R&S per le spese aventi ad oggetto, anche in licenza d’uso, le competenze tecniche e le privative industriali derivanti da operazioni intercorse con imprese appartenenti al medesimo gruppo. La disposizione trova applicazione a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 14 luglio 2018 (data di entrata in vigore del decreto-legge in commento). Tale novità ha effetti diretti anche sulle modalità di calcolo dell’agevolazione ossia sulle voci di costo da considerare ai fini della determinazione del credito d’imposta effettivamente spettante, con conseguenze negative di rilievo in riferimento alle operazioni intervenute tra imprese appartenenti al medesimo gruppo e aventi ad oggetto le competenze tecniche e le privative industriali.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Bonus R&S. Novità Decreto Dignità e calcolo agevolazione (387 kB)
Bonus R&S. Novità Decreto Dignità e calcolo agevolazione - Fiscal News n. 225 - 2018
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata