7 febbraio 2017

Bonus ricerca e sviluppo. Sì al cumulo con i contributi UE

Fiscal News n. 51 - 2017

Ammessa la cumulabilità del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo con i contributi comunitari concessi per i medesimi investimenti. Arriva a questa conclusione l’Agenzia delle entrate con la risoluzione n°12/e emanata in risposta ad un interpello presentato da una società che realizza progetti di ricerca con i contributi comunitari riconosciuti nell’ambito del “Programma Quadro e del Programma “Horizon 2020”. La società istante tramite apposito interpello chiedeva in previsione della richiesta del credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo l’ammissibilità della cumulabilità degli incentivi connessi a tale credito di imposta con i contributi comunitari ricevuti e se quest’ultimi rilevino soltanto per l’ammontare che sovvenziona i costi diretti o se trovano rilevanza anche quelli indiretti. In questo elaborato andremo ad analizzare nello specifico i chiarimenti forniti con la risoluzione in commento e tramite un esempio pratico evidenzieremo le modalità applicative circa la cumulabilità tra il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo e i contributi comunitari concessi per i medesimi investimenti.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Bonus ricerca e sviluppo. Sì al cumulo con i contributi UE (228 kB)
Bonus ricerca e sviluppo. Sì al cumulo con i contributi UE - Fiscal News n. 51 - 2017
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy