La Legge di Bilancio 2018 contiene un sostanzioso pacchetto di crediti d’imposta a favore delle imprese, alcuni dei quali confermati o ampliati, altri di nuova introduzione. Tra questi ultimi rientra quello connesso alle spese di formazione nel settore delle tecnologie.
Il MEF ha pubblicato sul proprio sito una serie di risposte ai dubbi sollevati durante un web seminar. Tra i chiarimenti offerti si segnala quello secondo cui il credito d'imposta formazione, pur ricollegandosi agli obiettivi del "Piano Nazionale Impresa 4.0", è comunque indipendente dalla circostanza che l'impresa fruisca anche del super e dell'iper ammortamento. Inoltre, è stato ribadito che il credito d'imposta è indirizzato a tutte le imprese e, pertanto, ne possono usufruire anche le imprese artigiane e quelle che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli. Infine, è stato sottolineato che a breve sarà pubblicato il decreto di attuazione.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Credito d’imposta per la formazione: i chiarimenti del MEF (190 kB)
-
Allegato a Fiscal News n. 144 del 03.05.2018 Tavola Sinottica (84 kB)
Credito d’imposta per la formazione: i chiarimenti del MEF - Fiscal News n. 144 – 2018
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata