22 gennaio 2021

Detrazione IVA finanziamenti infragruppo

Fiscal News n. 13 - 2021

Nel caso in cui i beni e servizi vengano in parte utilizzati per effettuare operazioni non soggette ad Iva, l'imposta assolta non risulta detraibile per la quota imputabile alle operazioni non soggette e l'ammontare indetraibile deve essere determinato con criteri oggettivi. L’Iva non detraibile, relativa alle spese sostenute dalla holding per finanziamenti a favore di società del Gruppo residenti in altri Paesi UE, deve essere determinata in via analitica, secondo il criterio della imputazione specifica e non con il meccanismo del pro rata. In merito alla ripartizione dell'imposta tra la quota detraibile e indetraibile, assumendo che nell'ambito dell'attività di holding operativa svolta a favore delle società del Gruppo, le prestazioni di servizi rese alle controllate non residenti garantiscano il diritto alla detrazione dell'imposta assolta sugli acquisti ad esse afferenti, la percentuale di detrazione Iva è data dal rapporto che vede, al numeratore, l'ammontare delle operazioni relative alle prestazioni di servizi di holding operativa rese a committenti residenti, alle prestazioni di servizi di holding operativa rese a committenti non residenti (intra-Ue ed extra-Ue) e alle prestazioni di finanziamento nei confronti di committenti extra-Ue e, al denominatore, lo stesso ammontare aumentato delle operazioni di finanziamento esenti rese a committenti residenti in Italia.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Detrazione IVA finanziamenti infragruppo (281 kB)
Detrazione IVA finanziamenti infragruppo - Fiscal News n. 13 - 2021
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy