L’attuale disciplina in materia di perdite d’impresa contenuta nell’art. 8, TUIR prevede per le perdite derivanti:
da imprese in contabilità ordinaria e da partecipazione in società di persone in contabilità ordinaria la compensazione con redditi della stessa natura e per l’eccedenza il riporto ai successivi periodi;
da società di capitali e da partecipazione in società di capitali trasparenti la compensazione con redditi della stessa natura e per l’eccedenza il riporto illimitato ai periodi successivi in misura non superiore all’80% del reddito conseguito;
da imprese in contabilità semplificata e da partecipazione in società di persone in contabilità semplificata e per quelle conseguite da lavoratori autonomi, la compensazione con altri redditi (di qualsiasi natura) e l’impossibilità del riporto ai periodi successivi.
Il DDL di bilancio 2019 a seguito della modifica dei commi 1 e 3 del citato art. 8 è prevede a regime che:
per le imprese in contabilità semplificata e in contabilità ordinaria;
per i soci di società di persone in contabilità semplificata e in contabilità ordinaria;
si applichino le stesse regole previste per le società di capitali.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Manvora 2019, regime di riporto delle perdite (345 kB)
Manvora 2019, regime di riporto delle perdite - Fiscal News n. 310 - 2018
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.