Entro il 31 marzo 2023 gli enti associativi hanno l’obbligo di presentare nuovamente il Modello EAS qualora nel corso del 2022 siano intervenute delle variazioni rilevanti dei dati comunicati nei precedenti Modelli. Il mancato invio del modello comporta la perdita dei benefici fiscali degli enti associativi.
Indice argomenti
Premessa
Casi di invio del modello
Gli enti obbligati alla compilazione totale
Gli enti obbligati alla compilazione parziale del modello
Enti del Terzo settore e modello Eas
Gli altri enti esonerati dall’invio
L’obbligo di ripresentare il modello Eas
Le modalità di invio
Reperibilità del modello
Variazioni da non comunicare
Il caso delle associazioni e società sportive dilettantistiche
Cosa succede se non si invia la comunicazione
Riferimenti normativi
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Presentazione del modello EAS entro il 31 marzo (232 kB)
Presentazione del modello EAS entro il 31 marzo - Enti non profit che hanno variato dati rilevanti
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.