Ricerca
Voci trovate: 391
Quotidiano
24 gennaio 2024
Comunicazioni erogazioni liberali cultura 2023
Scade il 31/01/2024 il termine per la comunicazione delle erogazioni liberali tramite apposito modello online effettuate nel 2023. Si ricorda che per ottenere i benefici fiscali previsti per legge, le imprese che hanno effettuato erogazioni liberali nel 2023 sono tenute alla comunicazione tramite
L’Esperto
24 gennaio 2024
Donazione di denaro dall’estero a un cittadino italiano: non si applica l’imposta di donazione
Domanda - Un contribuente italiano ha ricevuto da un parente residente in Svizzera una somma di denaro tramite bonifico bancario da un conto corrente estero di quest’ultima. L’operazione rientra nella tassazione prevista per gli atti di successione e donazione? Risposta - Il denaro elargito tram
Quotidiano
23 gennaio 2024
Financial Transaction Tax (FTT) pronto il nuovo modello
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 13275/2024, ha aggiornato il modello sull’imposta delle transazioni finanziarie (FTT), approvato con Provvedimento del 15 dicembre 2017. L’aggiornamento si è reso necessario considerato che l’imposta è stata assoggettata alle disposizioni in materia d
Informa+
23 gennaio 2024
Come cambia la precompilata dal 2024
Dal 2024 la dichiarazione precompilata 730 vedrà, a seguito della riforma fiscale, l’introduzione di alcuni cambiamenti che rischiano di creare confusione in capo ai contribuenti, andiamo a vedere il perché della cosa. Sino ad oggi l’Agenzia delle Entrate metteva a disposizione dei contribuenti,
Quotidiano
23 gennaio 2024
Come cambia la precompilata dal 2024
Dal 2024 la dichiarazione precompilata 730 vedrà, a seguito della riforma fiscale, l’introduzione di alcuni cambiamenti che rischiano di creare confusione in capo ai contribuenti, andiamo a vedere il perché della cosa. Sino ad oggi l’Agenzia delle Entrate metteva a disposizione dei contribuenti,
Quotidiano
23 gennaio 2024
La direttiva DAC7: i dati da trasmettere
Il 25 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta il D.lgs. 32/2023, noto come DAC7, che mira a contrastare l’evasione fiscale legata al commercio online, garantendo anche una migliore cooperazione amministrativa in ambito fiscale. I protagonisti di queste nuove procedure di scambio automatico di i
Informa+
22 gennaio 2024
Il bonus barriere architettoniche nel 2024
Il DL 212/2023 è intervenuto modificando il Bonus Barriere architettoniche precedentemente introdotto nel 2022 e finalizzato ad agevolare gli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche sotto diversi aspetti. La Legge di Bilancio 2022 introduceva detto bonus per le spese sost
Quotidiano
22 gennaio 2024
La maxi deduzione per le nuove assunzioni
Il D. Lgs. 30/12/2023 n. 216, relativo all’attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi, contiene una maxi deduzione ai fini delle imposte sul reddito in caso di nuove assunzioni. L’agevolazione è prevista anc
Quotidiano
22 gennaio 2024
Compensazione dei crediti: novità in arrivo da luglio 2024
Stando alle regole attualmente in vigore, sia per le persone fisiche sia per i titolari di partita IVA c’è obbligo di presentazione dell’F24 tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate (F24 web o F24 on line) se nel modello di pagamento F24 sono riportati dei crediti in compensazione.
Quotidiano
22 gennaio 2024
Opposizione spese sanitarie 2023 entro il 31 gennaio 2024
Entro il 31 gennaio 2024 ogni cittadino che abbia compiuto 16 anni di età può decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati sulle spese sanitarie sostenute nel 2023, o alcuni di essi, e di non farli inserire nella dichiarazione precompilata 2024. Se l’assistito non ha compiuto
Voci trovate: 391