Ricerca

Voci trovate:  326
Quotidiano
1 settembre 2025

Acconti, depositi cauzionali e caparre: profili giuridici, contabili e fiscali

Nel linguaggio corrente termini come acconto, deposito cauzionale e caparra vengono spesso utilizzati in maniera indistinta. In realtà, dal punto di vista civilistico, contabile e fiscale, si tratta di istituti profondamente differenti, con conseguenze operative non trascurabili. La corretta qua
Leggi l'articolo
Informa+
28 agosto 2025

730, ultimo mese per inviare la dichiarazione: dipendenti e pensionati alla corsa finale verso il 30 settembre

Il conto alla rovescia per il modello 730 sta per concludersi: resta soltanto un mese alla scadenza. La dichiarazione dei redditi dovrà infatti essere trasmessa entro il 30 settembre e per dipendenti e pensionati che non hanno ancora adempiuto è ormai partita la corsa finale. Dal 15 maggio 2025
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 agosto 2025

Rottamazioni, che flop: incassati 33 miliardi ma 47 miliardi di rate non sono state pagate

Quattro rottamazioni, 33 miliardi di euro effettivamente incassati e 47 miliardi di rate non versate. È la fotografia impietosa che emerge dai dati contenuti nella Relazione sul rendiconto generale dello Stato della Corte dei Conti, relativi a tutte le definizioni agevolate avviate dal 2016 a oggi.
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 agosto 2025

Delega unica Agenzia delle Entrate: dall’8 dicembre 2025 cambiano le regole

Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 321918/2025 è stata ufficializzata la data di avvio delle nuove funzionalità per la comunicazione del conferimento della delega unica agli intermediari fiscali, come previsto dalla riforma introdotta dal D. Lgs. n. 1/2024. A partir
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 agosto 2025

Global Minimum Tax, approvato il modello di notifica della delega per la comunicazione rilevante

L’Agenzia delle Entrate ha approvato, con il Provvedimento Prot. n. 321488/2025 del 7 agosto 2025, il modello di notifica con cui le imprese italiane e le entità apolidi rientranti nel perimetro della Global Minimum Tax possono delegare la presentazione della comunicazione rilevante (CR) a un altro
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 agosto 2025

Polizza catastrofale, obbligo anche senza sede operativa e beni?

Domanda - Un soggetto in regime forfettario che svolge servizi di marketing esclusivamente tramite il proprio PC, senza immobili aziendali né sede operativa, è comunque tenuto all’obbligo di stipulare la polizza assicurativa contro calamità naturali ed eventi catastrofali? Risposta - In base all
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 agosto 2025

Obbligo di versamento del contributo di revisione per le cooperative: biennio 2025-2026

Il sistema cooperativo italiano si fonda su un principio essenziale: il rispetto dei requisiti mutualistici, vigilato attraverso un’apposita attività di revisione. Questa funzione, svolta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è finanziata tramite un contributo biennale obbligatorio a car
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 agosto 2025

Polizza catastrofale: nessuna sanzione per chi non stipula, ma esclusione dagli incentivi

Negli ultimi giorni sono pervenute in redazione alcune segnalazioni da parte di imprese individuali che hanno ricevuto una PEC dalla propria Camera di commercio, contenente un avviso sull’obbligo di stipula della polizza assicurativa contro calamità naturali ed eventi catastrofali. Nell’avviso si i
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 agosto 2025

L’abuso del diritto oltre il Fisco

Sul presente quotidiano è stato dato conto, da un lato, dell’origine civilistica dell’abuso del diritto (si veda l’articolo “L’abuso del diritto e la sua “derivazione” dal versante civilistico” del 10 marzo 2025) così come, dall’altro, delle modalità con cui simile normativa viene declinata sia in
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 agosto 2025

Polizze catastrofali, l’elenco degli incentivi MIMIT non è tassativo

Con il decreto ministeriale 18 giugno 2025, il MIMIT ha ridefinito le regole di accesso a una parte dei principali strumenti agevolativi: infatti, per richiedere e ricevere contributi, sovvenzioni o altri sostegni finanziari, le imprese devono dimostrare di avere stipulato una polizza assicurativa
Leggi l'articolo
Voci trovate:  326