31 maggio 2024

Prova della cessione intracomunitaria

Presunzione del trasporto dei beni in altro Stato UE e rapporto con la prassi amministrativa

Fiscal News n. 84 - 2024

Autore: Marco Peirolo
Nel Regolamento di esecuzione n. 2011/282/UE è stata introdotta una presunzione relativa circa l’avvenuto trasporto di beni in ambito intracomunitario, che tiene conto delle ipotesi in cui il trasporto è curato dal cedente o dal cessionario.
Le Autorità fiscali possono superare la presunzione dell’avvenuto trasporto e, allo stesso modo, il cedente, qualora non sia in possesso della documentazione specificamente richiesta ai fini della presunzione, può dimostrare con altri elementi oggettivi di prova che l’operazione è realmente avvenuta.

Indice argomenti

  • Requisiti delle cessioni intracomunitarie non imponibili
  • Disciplina comunitaria in vigore fino a tutto il 2019
  • Presunzione dell’avvenuto trasporto/spedizione dei beni in ambito intracomunitario
  • Ripartizione dell’onere della prova tra cedente e Amministrazione finanziaria
  • Vecchie prove della cessione intracomunitaria
  • Divieto di storno della fattura imponibile
  • Riferimenti normativi
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Prova della cessione IC (PDF) (243 kB)
Prova della cessione IC
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy