Nei casi in cui vengono rilevati degli errori nel prospetto di liquidazione del modello 730 da parte di chi ha prestato l’assistenza fiscale (Sostituto o Caf) gli stessi devono provvedere alla loro correzione e alla rideterminazione degli importi a credito e a debito per il soggetto assistito in tempo utile per consentire l’effettuazione delle operazioni di conguaglio entro il periodo d’imposta (Circolare 89/E del 3 maggio 2000).
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
730 La correzione degli errori (287 kB)
730 La correzione degli errori - Speciale Dichiarazioni N. 16-2011
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.