Ricerca
Voci trovate: 407
Fisco
6 giugno 2024
Dichiarazione dei Redditi PF 2024 - Quadro LM
Il quadro LM. del modello Redditi PF, riporta i redditi dei soggetti (imprese / lavoratori autonomi) che nel 2023 hanno applicato il regime dei minimi o quello dei forfettari.
Premessa Sezione I - Regime di vantaggio Sezione II – Tassa piatta incrementale Sezione III – Regime forfetta
L’Esperto
6 giugno 2024
Seconda pertinenza dell’abitazione: profili IRPEF e IMU
Domanda - Un soggetto è possessore di un immobile classificato in categoria catastale A03 adibito ad abitazione principale, unitamente ad altre due unità immobiliari pertinenziali classificate come categoria catastale C06. Le due pertinenze scontano Irpef/Imu? Come va indicata la seconda unità pert
L’Esperto
6 giugno 2024
Stock option da includere in dichiarazione ai fini del monitoraggio
Domanda - Un contribuente detiene alcune stock option per una società residente all’estero, è necessario procedere con gli adempimenti relativi al monitoraggio fiscale nel quadro RW del modello Redditi? Risposta - Tra le attività finanziarie detenute all’estero che devono essere indicate all’int
Fisco
5 giugno 2024
Dichiarazione dei Redditi PF 2024: quadro RB
Il quadro RB va compilato per dichiarare i redditi dei fabbricati. È composto da due sezioni: la prima (RB1-RB11) va utilizzata per dichiarare i redditi dei fabbricati: la seconda (RB21- RB23) va utilizzata per indicare i dati relativi ai contratti di locazione. Il quadro RB deve essere c
Quotidiano
6 giugno 2024
La compilazione del quadro RV per la gestione dei disallineamenti
L’esistenza di un disallineamento tra i valori civilistici e quelli riconosciuti ai fini fiscali rende necessaria la compilazione della sezione I del quadro RV, previsto solo per i modelli SC ed SP. In tale prospetto viene evidenziata la riconciliazione tra i differenti valori fiscalmente riconosciu
Quotidiano
5 giugno 2024
Modello 730/2024: detrazione delle spese di trasporto pubblico
Tra le varie voci di spesa del Modello 730/2024 per cui è possibile chiedere la detrazione IRPEF, vi sono anche quelle relative alle spese di trasporto pubblico. È possibile usufruire delle suddette detrazioni se, nel 2023, si sono sostenute spese per l'attivazione di abbonamenti per l’utilizzo d
Quotidiano
5 giugno 2024
Compensazione crediti INPS da quadro RR vincolata alla trasmissione della dichiarazione
Uno dei passaggi più delicati da affrontare per quanto riguarda il modello Redditi PF 2024 è quello relativo alle novità introdotte con riferimento alla compensazione degli eventuali crediti INPS emergenti dal quadro RR, in ordine alle quali le istruzioni di compilazione appaiono insufficienti e non
L’Esperto
5 giugno 2024
Quadro W modello 730/2024: stesso intermediario estero e detenzione di più conti correnti
Domanda - Nel caso di più conti correnti detenuti presso uno stesso intermediario estero, si chiede conferma che, anche in relazione al dato di colonna 8 (valore finale) del Quadro W del modello 730/2024, si debba fare riferimento all’esempio di calcolo della giacenza media da attribuire a ciascun
L’Esperto
5 giugno 2024
Imposta di soggiorno: dichiarazione entro il 30 giugno
Domanda - Entro il prossimo 30 giugno dovrà essere inviata la dichiarazione dell’imposta di soggiorno 2024, anno di imposta 2023. Si chiede di conoscere quale siano le modalità di trasmissione della dichiarazione. Risposta - Il 30 giugno è l’ultimo giorno utile per presentare, attraverso il serv
Fisco
4 giugno 2024
Dichiarazione dei redditi persone fisiche 2024
Il Quadro RA serve per dichiarare il reddito dei terreni. Il reddito dei terreni si distingue in: reddito dominicale; reddito agrario. Al proprietario del terreno o al titolare di altro diritto reale spetta sia il reddito dominicale sia il reddito agrario, nel caso in cui lo stesso svolga
Voci trovate: 407