Il presente focus illustra le caratteristiche salienti e la modalità di indicazione in dichiarazione dei redditi del credito di imposta riconosciuto per l’acquisto di beni strumentali nuovi introdotto dalla Legge di Stabilità 2021 (articolo 1, commi da 1051 a 1063 della legge 30 dicembre 2020, n. 178).
L’esposizione è condotta in riferimento al modello SC, tuttavia la modalità prevista per i soggetti IRPEF, sia individuali che collettivi, che utilizzano in proprio il credito di imposta è analoga a quanto riportato nel presente lavoro.
Indice argomenti
- La normativa e la prassi dell’Agenzia delle Entrate
- Requisiti soggettivi e oggettivi
- Misura e caratteristiche del credito d’imposta
- Ulteriori adempimenti
- Cumulabilità con altre agevolazioni
- La compilazione del quadro RU del modello SC 2025
- La compilazione del modello SC 2025 in ipotesi di prenotazione degli investimenti
- Riferimenti normativi e di prassi
- L’esperto risponde…
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Redditi SC 2025: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali L. 178/2020 (PDF) (514 kB)
Redditi SC 2025: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali L. 178/2020
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata