Spese mediche dei disabili. Le Entrate ammettono la deducibilità piena
Dichiarazioni
Speciale Dichiarazioni n. 44 - 2023
Autore: Rosita Donzì
Il presente contributo esamina le possibilità concesse al contribuente di dedurre al 100 per cento le spese mediche generiche e di assistenza specifica dei disabili. Le Entrate chiariscono che tali spese costituiscono degli oneri deducibili da indicare nel rigo E25 del modello 730.
Indice argomenti
Premessa
Spese mediche generiche e di assistenza specifica
Oggetto
Riconoscimento della disabilità
Requisiti
Invalidi civili
Grandi invalidi di guerra
Decesso della persona disabile
Tracciabilità del pagamento
Spese di assistenza specifica
Ippoterapia e musicoterapia
Esclusioni
Limite di deducibilità
Retta e ricovero
Documenti
Aspetti operativi
Riferimenti normativi
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Spese mediche dei disabili. Le Entrate ammettono la deducibilità piena (227 kB)
Spese mediche dei disabili. Le Entrate ammettono la deducibilità piena - Dichiarazioni
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.