Trasmissione istanze finalizzate all’ottenimento del contributo a fondo perduto riconosciuto ai locatori in caso di riduzione dell’importo del canone di locazione
SOGGETTI INTERESSATI Il contributo a fondo perduto può essere richiesto dai contribuenti che sono “locatori” nei contratti di locazione a uso abitativo, oggetto di rinegoziazione in diminuzione dei canoni relativi all’anno 2021.
Requisiti:
Il contratto di locazione deve avere a oggetto un immobile adibito a uso abitativo, situato in un comune ad alta tensione abitativa e che costituisce l’abitazione principale del conduttore;
Il contratto di locazione deve risultare in essere alla data del 29 ottobre 2020;
Il contratto di locazione deve essere oggetto di una o più rinegoziazioni in diminuzione del canone per tutto l’anno 2021 o per parte di esso e tali rinegoziazioni devono avere data di decorrenza pari o successiva al 25 dicembre 2020
ADEMPIMENTO Ultimo giorno utile per la trasmissione delle istanze finalizzate all’ottenimento del contributo a fondo perduto riconosciuto ai locatori in caso di riduzione dell’importo del canone di locazione
COME I locatori interessati possono richiedere il contributo a fondo perduto mediante la presentazione di una specifica istanza, da trasmettere all’Agenzia esclusivamente in modalità telematica
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.