I contribuenti Iva che hanno realizzato nel trimestre un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere, in tutto o in parte, il rimborso o l’utilizzo in compensazione, devono presentare telematicamente il modello TR, entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento. Per il credito IVA maturato nel I° tri-mestre del 2023, la scadenza dell’invio del modello è fissata al 30 aprile che è domenica, per cui si sposta al 2 maggio 2023 in quanto il 1° maggio è la Festa dei Lavoratori.
Indice argomenti
-
Premessa
-
Il modello TR
-
Richiesta di rimborso
-
La compensazione con il modello F24
-
Soggetti ISA
-
La compilazione del Modello TR
-
Quadro TA - Operazioni attive
-
Quadro TB - Operazioni passive
-
Quadro TC - Determinazione del credito
-
Quadro TD Sussistenza dei presupposti - rimborso e/o compensazione - altri dati
-
Quadro TE - Prospetto riepilogativo
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata