Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Gentile Cliente,
l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alla detrazione delle spese sanitarie. Con la FAQ pubblicata il 17 luglio 2025, è stato chiarito che non è sempre necessario conservare scontrini e ricevute per poter beneficiare delle detrazioni fiscali. È ammesso, infatti, l’utilizzo del prospetto riepilogativo scaricato dal Sistema Tessera Sanitaria purché accompagnato da un’autocertificazione che ne attesti la conformità. Tuttavia, non mancano le eccezioni: in alcuni casi resta l’obbligo di conservare la documentazione originale. Nel presente contributo editoriale, forniremo un quadro completo dei casi in cui la semplificazione è applicabile e delle circostanze che richiedono maggiore attenzione.
Gentile Cliente,
l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alla detrazione delle spese sanitarie. Con la FAQ pubblicata il 17 luglio 2025, è stato chiarito che non è sempre necessario conservare scontrini e ricevute per poter beneficiare delle detrazioni fiscali. È ammesso, infatti, l’utilizzo del prospetto riepilogativo scaricato dal Sistema Tessera Sanitaria purché accompagnato da un’autocertificazione che ne attesti la conformità. Tuttavia, non mancano le eccezioni: in alcuni casi resta l’obbligo di conservare la documentazione originale. Nel presente contributo editoriale, forniremo un quadro completo dei casi in cui la semplificazione è applicabile e delle circostanze che richiedono maggiore attenzione.
(prezzi IVA esclusa)