Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Gentile Cliente,
con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alle importanti novità introdotte in materia di trasmissione delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS), efficaci già a partire dai dati relativi al 2025.
Il decreto del MEF del 29 ottobre 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre 2025, ha aggiornato le modalità operative e le scadenze per la trasmissione delle spese sanitarie al Sistema TS, modificando il DM 19 ottobre 2020 e sostituendo integralmente il disciplinare tecnico (Allegato B).
Le nuove regole si applicano già ai dati relativi al 2025.
Le principali novità riguardano:
A partire dai dati relativi al 2025 i soggetti obbligati devono trasmettere i dati delle spese sanitarie entro il 31 gennaio dell’anno successivo.
Per i dati del 2025, la scadenza ordinaria del 31 gennaio 2026 coincide con il sabato:
➡ la scadenza si sposta automaticamente al 2 febbraio 2026.
Non esistono più obblighi di invio mensili o semestrali.
Oltre ai soggetti già tenuti dal 2015 e 2016 (farmacie, medici, strutture sanitarie, parafarmacie, ottici, psicologi, infermieri, ostetriche, veterinari ecc.), sono obbligati anche:
Codici ATECO ottici:
L’invio semestrale non è vietato, ma non è più richiesto.
Regola pratica:
In caso di omessa, tardiva o errata trasmissione, si applica la sanzione di:
Esclusione della sanzione:
Nei casi di errata comunicazione dei dati non si applica alcuna sanzione se la trasmissione dei dati corretti avviene:
È possibile usare il ravvedimento operoso; se la trasmissione avviene entro 60 giorni, la sanzione base è ridotta a un terzo (max 20.000 euro).
(prezzi IVA esclusa)