Ricerca
Voci trovate: 347
Quotidiano
31 marzo 2023
Iscrizione all’albo gestori della crisi: il 31 marzo scade il primo popolamento
Il primo popolamento del nuovo albo dei gestori della crisi termina il 31 marzo 2023. Trattasi di un popolamento straordinario con la finalità di consentire ai tribunali di avere una lista adeguata con una pluralità di professionisti in grado di ricevere incarichi di curatore, commissario giudiziale
Quotidiano
30 marzo 2023
Previdenza, Luigi Pagliuca confermato al vertice della Cassa Ragionieri
Il Consiglio d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili ha confermato Luigi Pagliuca alla presidenza della Cnpr. Pagliuca, 57 anni, commercialista milanese, è al terzo mandato ai vertici dell'Istituto pensionistico. “Una riconferma che mi onora e che rapp
Lavoro
30 marzo 2023
Tasse sulle mance. Istituiti i codici tributo per il versamento
La legge 29 dicembre 2022, n. 197 (art.1, commi da 58 a 62) ha introdotto un'imposta sostitutiva del 5% sulle mance destinate dai clienti ai lavoratori delle strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande per i redditi fino a 50.000 euro. Con la risoluzione 16/E del 1
Quotidiano
30 marzo 2023
Composizione della crisi: linee guida per la redazione dei regolamenti degli OCC
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione ADR Commercialisti, hanno pubblicato le linee guida per la redazione dei Regolamenti degli OCC (Organismi di Composizione della Crisi da sovraindebitamento) che sostituiscono il documento pubblicato
Quotidiano
30 marzo 2023
Redditi di lavoro autonomo: legittime le prestazioni gratuite rese da un professionista
Il tema delle prestazioni professionali gratuite rese nell’esercizio dell’attività di lavoro autonomo dà sempre origine ad un “nutrito” contenzioso con l’Agenzia delle entrate. In alcuni casi l’Amministrazione finanziaria ha anche contestato che il mancato avvio di un’azione di recupero da parte di
Quotidiano
30 marzo 2023
Non si configura il legittimo impedimento per l’avvocato che arriva tardi in udienza
Non è ravvisabile il legittimo impedimento per l’avvocato che arriva in ritardo all’udienza e non comunica tempestivamente la richiesta di differimento ad horas. Così si è espressa la Sesta Sezione Penale con la sentenza n. 3947/2023. Premessa - Il nostro ordinamento prevede, con l’art. 420-ter c
Lavoro
29 marzo 2023
Permessi per dipendenti con handicap grave e per i loro familiari
Nel nostro ordinamento giuridico sono previsti dei permessi in favore dei lavoratori dipendenti con handicap in situazione di gravità e per i loro parenti che hanno la necessità di assentarsi per prestare loro assistenza (i cd. Caregiver)
Premessa Riposi giornalieri per sé stesso (Art.33 co.6
Quotidiano
28 marzo 2023
Tax credit cuochi professionisti: ultimi giorni per l’invio delle istanze
I soggetti esercenti l'attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti fino alle ore 15:00 del 3 aprile 2023 potranno presentare le istanze per la richiesta del credito d’imposta a loro dedicato tramite un’apposita procedura informatica raggiungibile al seguente link. Il credito d’i
Quotidiano
25 marzo 2023
Previdenza, eletto il nuovo cda della Cnpr
L'Assemblea dei delegati della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione confermando la fiducia alla lista guidata dal presidente uscente Luigi Pagliuca che ha ottenuto il consenso di quasi il 90% dei delegati aventi diritt
L’Esperto
27 marzo 2023
Malattia professionista: necessaria copia mandati e attestazione medica data di inizio e conclusione del periodo di malattia
Domanda - In caso di malattia o infortunio il libero professionista deve comunicare anche la data di fine malattia/infortunio? Inoltre, come vengono riconosciuti dai competenti uffici i nominativi dei clienti che adempiono oltre il termine originario, ma legittimamente in base alla sospensione previ
Voci trovate: 347