Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Gentile Cliente,
Il decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, ha, tra le altre cose, apportato una serie di modifiche alla disciplina dell’ingresso in Italia di lavoratori stranieri. In particolare, l’articolo 2 ha introdotto una fase preliminare alla richiesta di nulla osta presentata dal datore di lavoro. Inoltre, in via sperimentale, ha previsto, fuori dalle quote previste dal D.P.C.M. del 27 settembre 2023, l’ingresso di ulteriori lavoratori da impiegare nei settori dell’assistenza familiare o sociosanitaria a favore di persone con disabilità o grandi anziani.
Con la presente informativa, si fornisce un quadro generale delle novità in questione.
Certi di aver fatto cosa gradita, restiamo a disposizione per una consulenza dettagliata.
Gentile Cliente,
Il decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, ha, tra le altre cose, apportato una serie di modifiche alla disciplina dell’ingresso in Italia di lavoratori stranieri. In particolare, l’articolo 2 ha introdotto una fase preliminare alla richiesta di nulla osta presentata dal datore di lavoro. Inoltre, in via sperimentale, ha previsto, fuori dalle quote previste dal D.P.C.M. del 27 settembre 2023, l’ingresso di ulteriori lavoratori da impiegare nei settori dell’assistenza familiare o sociosanitaria a favore di persone con disabilità o grandi anziani.
Con la presente informativa, si fornisce un quadro generale delle novità in questione.
Certi di aver fatto cosa gradita, restiamo a disposizione per una consulenza dettagliata.
(prezzi IVA esclusa)