Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Gentile Cliente,
come indicato nella Circolare interministeriale n. 8047/2025, a partire dal 23 ottobre 2025 e fino 7 dicembre 2025 sarà possibile precompilare i moduli di domanda di nulla osta al lavoro per l’ingresso in Italia di manodopera straniera nell’ambito dei flussi 2026. I moduli dovranno essere precompilati sul Portale ALI.
Con la presente informativa, si forniscono le indicazioni per l’adempimento in questione.
Certi di aver fatto cosa gradita, restiamo a disposizione per una consulenza dettagliata.
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 240/2025 del D.P.C.M. 2 ottobre 2025, relativo alla programmazione dei flussi d’ingresso per il triennio 2026-2028, e del D.L. n. 146/2025, che ha introdotto nuove disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, è stata pubblicata la Circolare interministeriale n. 8047/2025, che illustra, tra le altre, le istruzioni per la presentazione delle domande di nulla osta al lavoro.
La presentazione della richiesta di nulla osta al lavoro, analogamente al precedente triennio 2023/2025, sarà preceduta dalla fase di precompilazione dei moduli di domanda.
A seguire le indicazioni relative all’adempimento in oggetto.
Per il triennio 2026/2028, saranno ammessi in Italia complessivamente 497.550 cittadini di Paesi terzi, per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo.
I datori di lavoro possono presentare come utenti privati fino ad un massimo di tre richieste di nulla osta di lavoro subordinato.
Nessun limite, invece, per le richieste presentate da:
Ai fini della presentazione della domanda, sia in fase di precompilazione che successivamente, è necessario disporre di un indirizzo PEC registrato nelle seguenti banche dati:
I soggetti che intendono presentare domande nei click days devono preliminarmente procedere alla precompilazione dei moduli di domanda sul Portale ALI, accessibile tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).
La precompilazione dei moduli è consentita a partire dalle ore 9:00 del 23 ottobre 2025 e fino alle ore 20:00 del 7 dicembre 2025. Il sistema sarà disponibile h 24, tutti i giorni della settimana, sabato, domenica e 1° novembre compresi.
I modelli di domanda da utilizzare sono:
In fase di precompilazione è possibile caricare nel sistema i documenti allegati.
La documentazione relativa alle modalità di sistemazione alloggiativa e il documento di asseverazione devono essere firmati digitalmente.
Se i controlli di veridicità sui dati caricati nel sistema danno esito positivo, il soggetto interessato riceverà al proprio indirizzo PEC un codice di attivazione, che consentirà l’accesso al modello di domanda di interesse, i cui campi, per facilitare l’utente stesso nella compilazione, risulteranno già parzialmente precompilati.
Terminata la fase di precompilazione, chi ha compilato la domanda negli ultimi giorni di precompilazione, potrà nuovamente accedere al Portale ALI dalle ore 9:00 del giorno 9 alle ore 20:00 del giorno 13 dicembre 2025 al fine di:
In questo arco temporale, non sarà possibile compilare nuove domande, ma solo apporre eventuali modifiche alle stesse ed effettuare il suddetto necessario salvataggio.
Tutte le domande precompilate che si trovano nello stato “da inviare” potranno essere trasmesse telematicamente, in via definitiva, a decorrere dalle ore 9:00 del:
(prezzi IVA esclusa)