Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’Assegno di inclusione è al debutto a partire da gennaio 2024, anche se la data di materiale erogazione da parte dell’INPS al beneficiario avrà decorrenza diversa a seconda della data di richiesta e sottoscrizione dei piani di politica attiva. Per definire l’importo effettivamente spettante occorre conoscerne i criteri di calcolo, i requisiti di definizione dei componenti del nucleo familiare e le regole per la cumulabilità del beneficio con altre forme di reddito o indennità. Vediamo in dettaglio la regolamentazione introdotta dal decreto Lavoro e specificata poi dagli interventi di prassi emanati dall’INPS.
(prezzi IVA esclusa)