Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Codice degli appalti pubblici contiene diverse norme che spingono verso la digitalizzazione, la cui attuazione comporterebbe un salto di qualità in termini di efficienza e semplificazione dell’intero sistema degli appalti. Tuttavia, ancora oggi, circa 1/3 delle gare vengono svolte in modalità cartacea. Allo scopo di snellire il sistema degli appalti pubblici, periodicamente vengono comunque adottati provvedimenti e misure che intervengono sulla disciplina di settore, con riferimento alle diverse norme che regolano l’affidamento, l’esecuzione, la trasparenza e la prevenzione della corruzione. Si tratta di numerose disposizioni, che mettono in evidenza una continua oscillazione del legislatore, sia nel tentativo di ridurre le regole da applicare, che per bilanciare la maggiore discrezionalità concessa imponendo ulteriori vincoli all’attività amministrativa o più stringenti obblighi di trasparenza.
(prezzi IVA esclusa)